Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

“Tieni in forma il tuo cuore”: sabato la campagna di prevenzione arriva a Forlì

“Tieni in forma il tuo cuore” sabato arriva a forlì: dalle 10 alle 18 nel camion truck in Piazza Saffi, un’equipe di professionisti della sanità si dedicherà a tre diversi tipi di check-up gratuiti: determinazione dell’assetto lipidico e glucidico, con un prelievo di una goccia di sangue capillare; rilevazione dei principali parametri vitali, come pressione arteriosa e indice di massa corporea (BMI); screening della fibrillazione atriale asintomatica.

Operatori del dipartimento di Sanità Pubblica e del Ser.T., con il supporto delle realtà del terzo settore, forniranno informazioni riguardo ai corretti stili di vita (attività fisica, alimentazione sana e stop al fumo). Istruttori di rianimazione cardiopolmonare certificati dall’American Heart Association daranno lezioni sull’uso del defibrillatore. Sanitari e volontari dell’Associazione Cardiologica Forlivese forniranno consigli sulla prevenzione e cura delle malattie cardio-vascolari ed effettueranno lo screening della vasculopatia periferica misurando l’ABI (indice pressorio caviglia-braccio).

Alle ore 11 l’assessore regionale Raffaele Donini aprirà il convegno “Tieni in forma il tuo cuore – Prevenzione cardiovascolare: una sfida per molti attori” presso il salone comunale in Piazza Saffi 8.

Nel pomeriggio, presso la Statua di Aurelio Saffi, n. 2 passeggiate gratuite aperte alla cittadinanza: alle 15 una camminata culturale, con una guida esperta di Confguide per i monumenti storici della città. Alle ore 15.30 una passeggiata sportiva, fino al parco urbano, accompagnati anche i propri cani al guinzaglio, con l’ausilio della Polizia Locale.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui