Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Terreno instabile, a rischio l’Abbazia del Monte di Cesena: servono lavori

Da un anno e mezzo a questa parte il complesso dell’abbazia del Monte è sotto “sorveglianza speciale”. Abbassamenti della pavimentazione e la comparsa di nuove e l’acuirsi di vecchie fessure nell’edificio hanno messo in allerta la comunità benedettina che abita il complesso dell’abbazia. L’ipotesi è che la causa di questi abbassamenti sia dovuta alle eccezionali siccità degli ultimi anni, gli accertamenti sono in corso e le prime indagini hanno mostrato che il terreno su cui poggia l’abbazia «non è dei più stabili, ma è composto, così hanno mostrato i carotaggi, di materiale friabile». Si concluderà tra qualche mese, invece il monitoraggio che consentirà di valutare se è in corso anche uno scivolamento del terreno, nell’area verso nord. «Ad oggi sappiamo già che si renderà necessario un intervento molto oneroso, la cui entità è oltre la nostra portata», ha raccontato il priore dom Mauro Maccarinelli a margine della conferenza stampa di presentazione degli eventi estivi dell’associazione Amici del Monte. E proprio da quest’ultimi è arrivato immediato l’appello all’assessore Carlo Verona a tenere monitorata la situazione e a attivarsi per supportare l’abbazia nel reperire le risorse necessarie.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui