Momenti grande paura Rocca San Casciano, dove è crollato il bastione del castello, con le macerie che sono finite nel giardino di una abitazione privata. Sono inoltre state sgombrate tre palazzine da 6 appartamenti: le palazzine sono state dichiarate inagibili a causa delle grosse crepe che si sono create nel piano rialzato. Qualche problema anche nella chiesa dei frati, con una serie di crepe da valutare.
Nel video: l’analisi della prima ispezione a Rocca San Casciano di questa mattina.
Dalle 4.38 l’INGV ha registrato uno sciame sismico con l’evento più alto di magnitudo 4.8 alle 5.10, profondità 8 Km ed epicentro localizzato nei comuni di Marradi, Palazzuolo sul Senio e Tredozio. Decine le richieste di informazioni e di sopralluoghi per verifiche strutturali ricevute dalle sale operative dei vigili del fuoco di Firenze e Forlì. Maggiori criticità nel forlivese: squadre al lavoro per sopralluoghi tecnici a Tredozio, Modigliana e Rocca San Casciano (per crepe e caduta di intonaci in abitazioni). Nessuna segnalazione di persone coinvolte è giunta finora. L’elicottero Drago 53 del reparto volo di Arezzo è in ricognizione aerea sui comuni di Modigliana, Tredozio, Portico, Rocca San Casciano, Dovadola e Castrocaro.