Il 30 dicembre 2022 la giunta ha approvato il progetto per l’installazione di sistemi di sorveglianza e lo schema del patto per la sicurezza da sottoscrivere con la prefettura di Forlì-Cesena, che è stato ratificato nei giorni scorsi.
Il progetto, denominato “Terme sicure”, riguarda appunto interventi per la sicurezza del territorio comunale mediante la collocazione di apparati di videosorveglianza da posizionarsi all’altezza degli svincoli E45 degli abitato di San Piero in Bagno e di Bagno di Romagna per il monitoraggio degli accessi in entrata e in uscita dalla strada grande comunicazione. Inoltre verranno posizionati nell’area del centro urbano di San Piero in Bagno per il controllo dei luoghi di maggiore aggregazione sociale. La spesa complessiva è prevista in 35.000 euro, con richiesta di contributo pari al 50 per cento della spesa e quindi con 17.500 euro a carico delle risorse comunali.
Con l’installazione di un sistema di videosorveglianza in aree sensibili e strategiche del territorio comunale si vuole cercare di prevenire fenomeni criminosi e più in generale situazioni di degrado, disordine urbano o di esclusione che possono favorire l’insorgere di manifestazioni di illegalità.