Tennis, San Marino Open: Francesco Forti avanza nelle qualificazioni

Le prime battute del San Marino Open, gli Internazionali Atp 125 di San Marino, mettono in evidenza i progressi dei giovani romagnoli che approdano al 2° e decisivo turno delle qualificazioni, in programma oggi dalle 11. Staccano il biglietto per il turno finale due portacolori del Ct Massa, il cesenaticense Francesco Forti e Lorenzo Rottoli. Il romagnolo ha eliminato il riccionese Alessandro Pecci che peraltro è stato costretto al ritiro per un attacco influenzale dopo aver perso il primo set.

Lorenzo Rottoli ha aperto il programma battendo in due set un ottimo Francesco Giorgetti (Tc Viserba). Ha giocato una partita brillante il giovane Carlo Alberto Caniato, allievo dell’Accademia del Villa Carpena, che ha opposto una bella resistenza al monegasco Valentin Vacherot (n.1 delle qualificazioni). Caniato a fine agosto disputerà il torneo Junior di Flushing Meadows dopo aver giocato a Wimbledon. Bene anche il riccionese Marcello Serafini, che ha regolato il tedesco Peter Heller, e il ravennate Enrico Dalla Valle che ha vinto un match sofferto sul siciliano Gabriele Piraino. Nel primo set il romagnolo era sotto di un break, poi ha cambiato ritmo e non l’ha fatta più vedere all’avversario, anche se ha avuto un problema fisico alla fine del match. Niente da fare per il riminese Manuel Mazza che, di fronte ad un folto gruppo di tifosi del Tc Viserba, ha ceduto al norvegese Viktor Durasovic.

Oggi dalle 11 il turno finale delle qualificazioni, con il derby Forti-Serafini, Rottoli che sfida Vacherot e Dalla Valle opposto a Durasovic. Dalle 17 scatta il tabellone finale: sul Centrale spicca l’incontro tra il sammarinese Marco De Rossi (wild-card) ed Edoardo Lavagno, a seguire Alessandro Giannessi contro il tunisino Moez Echargui ed in chiusura l’australiano Marc Polmans (n.8) contro l’argentino Federico Del Bonis. Da seguire sul Campo n.3 alle 17 la sfida tra il bosniaco Nerman Fatic, allievo della Ravenna Tennis Academy, e l’argentino Roman Andres Burruchaga, figlio del campione del Mondo di calcio Jorge Burruchaga quando vinse i Mondiali con la maglia dell’Argentina in Messico nel lontano 1986.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui