Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Teatro, Celestini apre “Polis” a Ravenna

Radio Clandestina di Ascanio Celestini apre stasera il festival ravennate del teatro e della partecipazione Polis. Un denso programma di sedici appuntamenti, dodici spettacoli, tre incontri, un dibattito, ma anche progetti partecipativi, laboratori, biglietti sospesi e biglietti speciali under 30 che vedono gli spettatori al centro del festival. In questa particolare edizione “da coprifuoco”, previsti due spettacoli al giorno, uno alle 18 e uno alle 20, ospitati nelle due sale del teatro Alighieri.

Ogni sera sarà allestita nella platea l’installazione Seduti accanto a Zaky di Gianluca Costantini, dedicata al giovane studente dell’Università di Bologna detenuto al Cairo.

Dunque alle 20 il funambolico attore, autore e regista Ascanio Celestini, acrobata della parola, riporta in scena Radio Clandestina, spettacolo con cui si è fatto conoscere e amare dal grande pubblico, rimesso in scena dall’artista in occasione del suo ventennale.

Celestini ricorda in scena l’eccidio delle Fosse Ardeatine del 24 marzo 1944: in una cava i nazisti fucilarono 335 italiani. “L’ordine è già stato eseguito”, libro di Alessandro Portelli in cui sono state raccolte più di duecento interviste, è il testo al quale si è ispirato Celestini. Testimonianze dirette, voci commosse di una vicenda che aprì squarci e rovesciamenti e che fece discutere per anni.

«La lotta partigiana e l’occupazione nazista a Roma vengono spesso raccontate in maniera confusa – spiega Celestini – ma soprattutto l’eccidio delle Ardeatine e l’azione di via Rasella che lo precedette sono ormai parte di un mito negativo, di una storia che viene raccontata al contrario. Io ho provato a dare voce a quella parte orale che ancora narra quei giorni in maniera viva, diretta e non rovesciata».

Tra i ricordi di chi perse mariti, genitori, nonni, i racconti raccolti e riportati alla luce lottano contro la dimenticanza. Solo sul palcoscenico, avvolto dall’oscurità, illuminato da fievoli luci l’attore-autore, capace di ridar sangue e respiro alla memoria, ricostruisce sensazioni e azioni.

Alle 18 in Sala Corelli Il bambino con la bicicletta rossa della compagnia Virus Teatrali racconta del primo rapimento di un minore finito tragicamente.

polisteatrofestival.org

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui