Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Alluvione Emilia-Romagna, come aiutare

VolontariatoInformazioni utili per fare volontariato suddivise per località:Bologna Area Metropolitana:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSfiEeIGSpfooB-cAJIaoI-K_aAp9W_wwhwKzFwL8EyTT5mIVw/viewformCesena:https://www.volontarisos.it/user/index.phpCervia:https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSclceKT5KSnooMwYLyMyQO7mh080nIniirSc4ALJwU798FkCQ/viewformoppure chiamare al numero 3425211536 dalle ore 9.00 alle 18.30.Ravenna:Inviare un’email a vogliodareunamano@comune.ra.it lasciando nome, cognome, recapito telefonico e indicando quale tipo di aiuto puoi offrire.Imola:https://www.comune.imola.bo.it/argomenti/sicurezza-e-protezione-civile/emergenza-maltempo/come-aiutareForlì:Chiamare al numero 0543 712301...

Talamello. Crolla palo telefonico, operaio cade da 7 metri

Un operaio di 58 anni, tecnico di un’azienda di telecomunicazioni, è rimasto vittima questa mattina alle 10,30 circa di un infortunio sul lavoro mentre a Campiano di Talamello stava controllando, assieme ad un collega, la funzionalità di una linea telefonica. L’uomo, protetto dall’imbragatura di sicurezza, stava lavorando a 7 metri d’altezza, quando il palo dove era assicurato, ha ceduto. Per fortuna l’operaio non è caduto sul selciato ma sul terreno ammorbidito dalla pioggia. L’impatto ovviamente è stato molto forte, ma il 58enne non ha mai perso conoscenza se non per un breve momento. Vista la tipologia dell’infortunio, è stato immediatamente allertato l’elisoccorso fatto decollare dall’ospedale Santa Maria delle Croci di Ravenna. Dopo essere stato stabilizzato il ferito è stato trasportato in volo al Bufalini di Cesena, dove tutt’ora è sottoposto ad accertamenti diagnostici. Sul posto sono intervenuti anche i carabinieri di Novafeltria e il personale A.Usl della Medicina del lavoro cui spetterà il compito di ricostruire tutta la vicenda.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui