Sul Ferragosto di Cervia c’è l’ombra dell’Albania

Sabato è il grande giorno per il turismo: scatta l’esodo. Gli albergatori aspettano con ansia le ultime prenotazioni, soprattutto quelle che arriveranno ad orario scaduto, senza però nominare la parola “pienone” per scaramanzia. Almeno per una settimana ci si aspetta comunque un freno al pendolarismo a favore della stanzialità. Ma a guastare la festa ci si mette l’Albania. Prezzi bassi e spiagge affollate caratterizzano una nuova e temibile concorrente, situata dall’altra parte dell’Adriatico. «Quest’anno va di moda esaltare l’Albania – sottolinea il presidente di Federalberghi, Gianni Casadei -, però a nessuno viene il dubbio che prezzi così vantaggiosi siano il frutto di una fiscalità più favorevole, con costi del personale e contributivi infinitamente minori? O il Governo mette mano a un riordino del settore, capendo che gli stagionali non sono più in grado di rispettare gli stessi adempimenti e i costi delle aziende annuali, o salta il tappo». Meno costi per le strutture stellate, dunque, che si traduce in un minore carico fiscale. Altrimenti prevarrà il lavoro sommerso, ma sarà pure difficile trovare il personale. Ritornando al periodo Ferragostano, le aspettative sono molte, e nel dopo alluvione il mese centrale dell’estate diventa fondamentale per risanare i conti. «Finalmente è arrivato il Ferragosto – conferma il presidente -, a riportare un po’ di sorriso sul viso tirato degli operatori. E’ ancora presto per dire se sarà tutto esaurito, anche se ci sono buone probabilità. Di sicuro c’è che la richiesta media di soggiorno tende sempre più a calare, con grandi difficoltà nel far combaciare disponibilità e richieste, per minimizzare i giorni in cui le stanze restano vuote. Si tratta di operazione complesse che richiedono sempre più tempo moltiplicando i margini di errore». «Comunque sul Ferragosto splenderà il sole anche per la stagione 2023, nonostante una campagna di disinformazione pesantissima da parte dei media. Questo atteggiamento tafaziano di esaltare le destinazioni estere non credo succeda negli altri paesi».

Commenti

  1. Agli Albergatori Romagnoli vorrei dire ke hanno avuto guadagni altiss.offrendo pochissimo.Negli anni ’80 in Austria scoprimmo Camere da Letto con Salotto stupende, arredo moderniss.
    I loro BUFFE ricchi di TUTTO, Sale TV, Salotti x Lettura, Sport, Giardini ampi, Solarium, Piscine Termali…
    Solo l’hotel “MARE e PINETA”a M.Marittima concorreva alle altre Nazioni,con anke il Maneggio.
    A Cervia neppure il “Grand Hotel” e’ all’altezza!
    Si pensava solo ad aggiungere Camere, non al Confort, al Lusso,abbassando cosi’ il TARGET a Clientela Medio/Bassa.
    E qs e’ la realta’ ke conosco molto bene: grandi guadagni e poca spesa…la Romagna…ora lamentano…la pacchia e’ finita Signori.

  2. Caro Casadei è ora di smetterla di suonare sempre la stessa campana che ormai suona stonata, personale,costi, fiscalità, lavorare quattro mesi e godere gli altri otto non funziona più, occorre studiare offerte ed eventi che permettano di attirare turisti per almeno 8/9 mesi. Lo sfruttamento del personale ne aggraverà solo la carenza, non vengono più nemmeno gli albanesi a lavorare da noi che qui hanno imparato a sfruttare le loro spiagge accontentandosi di qualcosina di meno dei nostri operatori. E ora che oltre ad incassare impariate ad investire……..

  3. esattamente…..abbassate i prezzi e offrite di più in tutti sensi…..compresi anche i Comuni…….Qualche anno addietro è stat ala Spagna a portarci via turisti con prezzi più bassi e offerte migliori…..oggi l’Albania…..non è un “atteggiamento Tafaziano” ….è concretezza….provi andare in Albania o in Bulgaria, poi confronti i prezzi e le offerte……tragga le conclusioni…..Personale: ha mai provato a lavorare 13 ore al giorno, 7 su 7….con paga da “misero” e (a volte) in regola solo per qualche mese??????….poi non trovate personale…..ma mi faccia il piacere…..questa è la mia esperienza personale, amico caro…..

  4. Prezzi onesti e offerta buona, sono il segreto del successo con i turisti……la miglior pubblicità…..è il cliente soddisfatto…..non andare in giro per l’Europa a far pubblicità….se i prezzi sono alti e l’offerta scarsa….il turista non viene, opta per altri luoghi……questo è palese…non serve una gran testa per capirlo…….

    • I turisti oggi scoprono luoghi molto belli a prezzi più accessibili, tutto qua. Quello che tirava negli anni 70 sulla riviera romagnola oggi non convince più, con prezzi sempre più esagerati per servizi sempre più scadenti.

  5. Queste 4 repliche mi paiono fatte da persone che non hanno mai gestito nemmeno il giardino di casa loro. Se non è chiaro che su 100 euro incassati dal cliente al netto dei costi di gestione ne rimangono 50 e al netto delle tasse ne restano 16,50 significa appunto scrivere senza aver nessuna cognizione della realtà. I nostri concorrenti non sono a Cesenatico o a Rimini ma in tutto il mondo e considerare la differenza fiscale come un motivo di sperequazione tra operatori mi pare evidente. Chiaro che siamo in Italia e su questo bene o male dobbiamo basarci. Il signore che grida di abbassare i prezzi potrebbe convincere tutti quelli che ci sono prima di noi e che c’impongono controlli, omologazioni,certificazioni aggiornamenti eccetera. Sono stato in Albania i posti sono bellissimi ma non c’è un depuratore, se stai male o hai un incidente non ti arriva l’elicottero del 118 a toglierti dai guai, non ho mai visto porte tagliafuoco e estintori negli hotel che assomigliano più a case private e non credo certo che per abbattere un pino pericolante ci vogliano 6 mesi, 1000€ di agronomo e 150€ di burocrazia. Volete fare paragoni? fateli come si deve.
    Lo sport nazionale è sempre quello si sputtanare l’Italia con qualsiasi argomento e senza aver la minima conoscenza del settore di cui si SPARLA
    Sono 60 anni che la Romagna pratica prezzi bassi e servizi al top. Vuoi il maneggio come in Austria?, vuoi eliporto come a Manhattan? non c’è problema Io dico COLLEGHI I PREZZI VANNO ALZATI facciamolo tutti e subito. Portiamoci a livello delle altre regioni italiane. basta con la beneficenza
    Vincenzo Zannoni albergatore a Milano Marittima

  6. ho sentito spesso che il rialzo dei prezzi serve per SELEZIONARE la clientela, evidentemente i poveracci non vi servono, continuate su questa strada, ma poi non lamentatevi se avete camere vuote, sono già stato all’estero, e ci tornerò, a parità di prezzo ho più offerta. un pacchetto TUTTO INCLUSO 700 euro per una settimana, camera, 3 pasti al giorno (ottimi) servizio spiaggia, animazione, e festa con buffet serale 2 volte.

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui