Cene e musica sotto le stelle dedicate a due personaggi simbolo della Romagna: gran successo. Due sere fa c’è stata festa, musica e gastronomia nelle piazze davanti ai municipi di San Mauro Pascoli e Gambettola. Oltre mille persone hanno approfittato dei due eventi gastronomici.
A cena con Zvani.
A San Mauro Pascoli gran successo, due sere fa in piazza Mazzini, con l’evento “A Cena con Zvanì” la tipica cena in piazza in omaggio al poeta Giovanni Pascoli. Il menù era selezionato con ricette della tradizione romagnola, rivisitate dai ristoratori del centro storico per una cena sotto le stelle. L’evento nacque nel 2012 in occasione del centenario del morte del poeta e da allora, ogni anno, viene riproposto come momento conviviale sotto le stelle all’insegna della cultura della ristorazione tipica romagnola. L’evento è stato curato dell’associazione “Made in San Mauro Pascoli” con patrocinio e contributo del Comune di San Mauro Pascoli. In questa edizione, insieme alla cena nelle piazze del centro storico, c’era anche un market di artigianato locale lungo via Pascoli, insieme ai tradizionali giochi di legno di una volta, intrattenimento all’aperto, adatto a grandi e piccini. Sul palco di piazza Mazzini direttamente dal palcoscenico di Zelig si è esibita la comica Maria Pia Timo con lo spettacolo “Doppio brodo show” ossia il manuale della donna imperfetta che la comica ha portato in scena a San Mauro Pascoli con un monologo sulle figure epiche di donne, come l’azdora e la matriarca romagnola. «Una serata da pienone – informa Alberto Berardi presidente di “Made in San Mauro” – c’erano oltre 800 presenti e tutti contenti. Anche i nuovi banchi gastronomici di sushi e arrosticini hanno già preannunciato che ci saranno alla prossima edizione».
A tavola con Fellini
A Gambettola l’appuntamento gastronomico era in piazza II° Risorgimento con la cena felliniana “A tavola con Federico” promossa dall’associazione “Nonsoloruggine-I negozi del centro di Gambettola” con il patrocinio del Comune. Per i commensali, oltre alla location suggestiva, con alcune maxi tende della bottega Pascucci, c’era la buona cucina e la musica. In pochi anni è diventato uno degli eventi più attesi dell’estate, “A tavola con Federico” è una cena dal sapore felliniano. Due sere fa c’era l’accompagnamento musicale dal vivo di “Camilla e i Bomboloni alla crema”. La cena era su prenotazione. «Siamo molto soddisfatti della serata – afferma Alessandro Severi, presidente di “Nonsoloruggine” – 200 circa i presenti e tutti si erano prenotati per tempo. Nella serata abbiamo estratto a sorte anche tre premi, di 50, 150 e 300 euro, da spendere nei negozi di Gambettola, per la gioia di tre fortunati commensali».