Strada dei Mandrioli: appaltati i lavori

Per la tortuosa e ripida salita dei Mandrioli si procede lentamente. Anche i lavori di sistemazione, con iter burocratici a volte tortuosi e complessi, avanzano a fatica. Ma ogni tanto si può segnalare qualche importante passo in avanti. Come quello che ha visto la Provincia concludere la gara per l’assegnazione del 2° e del 3° stralcio dei lavori di messa in sicurezza della strada lungo gli “Scalacci”, nel tratto attualmente rimasto col transito a senso unico alternato e regolato da semaforo.

Gli interventi consistono nel completamento del “disgaggio” dei massi pericolanti e della messa in sicurezza con installazione di reti e barriere. In alcuni tratti, tra l’altro, semplicemente qualche leggera transenna segnala il limite della carreggiata verso il dirupo a valle, con muretti in parte crollati e guard rail in lamiera decisamente “ammaccati”.

A breve quindi dovrebbero partire questi lavori, ma visto che siamo praticamente a settembre anche per il prossimo inverno la completa messa in sicurezza della strada non potrà avvenire. Dal momento della consegna dei lavori, infatti, scattano i 180 giorni consecutivi di tempo entro i quali gli interventi dovranno essere completati, e se poi si considerano le eventuali sospensioni per la stagione invernale si arriva dritti dritti alla prossima primavera/estate.

I lavori dei due stralci sono stati suddivisi in due lotti. Il 2° stralcio, e primo lotto dell’appalto, prevede lavori dal km. 4+100 al km. 4+900, ed il 3° stralcio, e secondo lotto dell’appalto, prevede lavori dal km. 4+900 al km. 5+800. Il 1° lotto è stato assegnato alla ditta Ares di Fiorucci Francesco con sede a Gubbio (PG) per 158.328,49 euro (+Iva), il 2° alla Tecnoroccia srl di Trento per 325.523,40 euro (+Iva). I lavori sono finanziati tramite contributi della Regione Emilia Romagna – Agenzia per la sicurezza territoriale e la Protezione Civile.

Commenti

Lascia un commento

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui