Volley B, Forlì, Rubicone InVolley, Ravenna e San Marino: poker romagnolo nel girone D

Volley
  • 09 ottobre 2025

Il campionato di Serie B maschile, girone D, promette anche quest’anno spettacolo e grande equilibrio, con un gruppo di squadre ambiziose e altre pronte a lottare fino all’ultima giornata per la permanenza in categoria. Al centro della scena ci sono le romagnole, che presentano situazioni e obiettivi molto diversi ma accomunate dalla voglia di confermarsi protagoniste in un torneo che si annuncia più competitivo che mai.

La Querzoli Forlì di Claudio Visani riparte con l’obiettivo di vivere un campionato di vertice dopo la buona stagione d’esordio nel girone D. Il roster è esperto e ben bilanciato, con innesti di qualità come Mattia Massaro e Andrea Graziani dal Rubicone e l’arrivo del libero Matteo Pirazzoli da Bari. L’esperienza di Bigarelli e Kunda in diagonale sarà la chiave di volta per una squadra che punta dritta ai playoff.

Il Rubicone InVolley, reduce da un eccellente secondo posto nella scorsa regular season, riparte dal tecnico Stefano Mascetti e da un gruppo rinnovato ma competitivo. Con Mazzotti e Tenore nel ruolo di opposti e l’aggiunta di Rossatti e Malual, la formazione cesenate ha tutto per confermarsi ai piani alti e sognare in grande.

Situazione diversa per la Robur Ravenna, che torna in B con una squadra giovane e ambiziosa affidata a Francesco Mollo. Gli innesti dal vivaio di Civitanova (come Laraia, Gatto e Da Boit) si uniscono a elementi di casa come Gardini e Fiorini, in un mix interessante che punta a una salvezza tranquilla.

Più complesso il cammino che attende il San Marino Volley, affidato a Roberto Pascucci. Dopo il buon settimo posto dello scorso anno, i titani ripartono da Rondelli in regia e dal giovane Conti opposto, con l’aggiunta del centrale Facchi da San Severino. L’obiettivo sarà mantenere la categoria in un contesto molto competitivo.

Tra le favorite per la promozione spiccano le marchigiane: Paoloni Macerata, Loreto e Osimo hanno costruito organici solidi e di valore. Macerata si affida ancora a Francesco Bernetti, con il veterano Tobaldi a guidare il gruppo; Loreto punta sulla continuità di gioco e sull’esperienza di Torregiani e Campana; Osimo, reduce dalla cavalcata trionfante dello scorso anno (poi con rinuncia alla A3) con Giacomo Giganti in panchina, può contare sulla potenza di Stella e Santini e su un reparto centrali di spessore.

Occhio anche a Hokkaido Bologna, squadra giovane ma molto fisica, e a Ferrara, che con l’esperto Dall’Olio ha costruito un roster profondo e ambizioso. Grottazzolina, Castelferretti e San Severino restano mine vaganti: formazioni in grado di strappare punti pesanti a chiunque, soprattutto tra le mura amiche. Per la salvezza si preannuncia bagarre: Montorio e Torre San Patrizio sembrano destinate a soffrire, ma potrebbero contare sull’esperienza dei rispettivi allenatori (Rosichini e Mobbili) per evitare le ultime posizioni.

I roster delle squadre del girone D

QUERZOLI FORLÌ

Alzatori: Andrea Camprincoli, Giulio Mariella, Mattia Massaro (Rubicone)

Opposti: Luca Bigarelli, Nicolas Kunda

Schiacciatori: Alessandro Tassinari, Alfonso Bendi, Gabriel Edoardo Peripolli, Matteo Camerani, Roberto D’Orlando

Centrali: Andrea Pirini, Andrea Graziani (Rubicone), Giuseppe Trento, Pietro Soglia

Liberi: Matteo Pirazzoli (Bari)

All.: Claudio Visani

SAN MARINO

Alzatori: Marco Rondelli, Samuele Ceccolini

Opposti: Nicolò Conti

Schiacciatori: Federico Borghesi, Lorenzo Benvenuti, Samuel Frascio, Izuchukwu Oforah,

Centrali: Federico Mazza, Filippo Facchi (San Severino), Matteo Bernardi, Michele Orazi (Campobasso)

Liberi: Gabriele Giri, Samuele Rizzi

All.: Roberto Pascucci

PEZZI ROBUR RAVENNA

Alzatori: Nicola Zama, Filippo Laraia (Civitanova giov.)

Opposti: Federico Fiorini, Falloui Benetti (Ferrara)

Schiacciatori: Michele Gardini, Diego Gatto (Civitanova giov.), Leonardo Capiozzo, Marco Di Felice (Montorio)

Centrali: Alessandro Alfini, Lorenzo Gabellini, Riccardo Da Boit (Civitanova giov.)

Liberi: Giacomo Burattini, Edoardo Maiani.

All.: Francesco Mollo

RUBICONE INVOLLEY

Alzatori: Luca Gherardi, Matteo Alessandri (Riccione)

Opposti: Matteo Mazzotti, Andrea Tenore (giov.)

Schiacciatori: Giovanni Pascucci (Ravenna), Matteo Bellomo, Federico Rossatti (Ferrara)

Centrali: Federico Sparvoli (giov.), Giovanni Morrone, John Malual (Bellaria), Alessandro Nori

Liberi: Diego Carlini, Daniele Ferraro (Riccione)

All.: Stefano Mascetti

HOKKAIDO BOLOGNA

Alzatori: Luca Falzone, Andrea Rivola

Opposti: Lorenzo Ricci Maccarini

Schiacciatori: Michele Serenari, Andrea Tapparo, Fabio Ronchi, Antonio De Cocinis, Riccardo Branco, Davide Bernardis

Centrali: Lorenzo Gamberini, Riccardo Russello, Riccardo Tito, Leonardo Bandieri

Liberi: Gioele Imperato

All.: Roberto De Marco

GROTTAZZOLINA

Alzatori: Andrea Romiti, Filippo Melonari

Opposti: Matteo Rossetti, Nazareno Stipa

Schiacciatori: Leo Di Bonaventura, Luca Pulita, Mattia Leli, Tommaso Moretti

Centrali: Marco Silvestroni, Tommaso Bobò, Yassine Aitbouno

Liberi: Diego Foresi, Filippo Alaimo

All.: Michele Delvecchio

FERRARA

Alzatori: Tommaso Daddio, Federico Tommaso Ciardo

Opposti: Matteo Bellia, Samuele Ghidoni

Schiacciatori: Daniel Manià, Pietro Margutti, Lorenzo Rossetti, Mirco Dalmonte, Leonardo Bristot

Centrali: Andrea Dosi, Simone Reccavallo, Leonardo Focosi, Gabriele Sanzogni

Liberi: Cesare Roboni, Davide Poli

All.: Francesco Dall’Olio

MONTORIO

Alzatori: Mattia Cesarini, Roberto Alemanno

Opposti: Alessio Omaggi, Gianni Di Donatantonio

Schiacciatori: Andrea Marcotullio, Camillo D’Ugo, Gabriele Lepidi

Centrali: Marco Grausberg, Riccardo Nuvolone, Samuele Di Mattia

Libero: Paolo Di Nicola

All.: Giovanni Rosichini

MACERATA

Alzatori: Claudio Stella

Opposti: Riccardo Tobaldi

Schiacciatori: Alessandro Sbaffo, Federico Uguccioni, Francesco Gigli, Lorenzo Marconi

Centrali: Alessandro Carnevali, Alessio Persichini, Francis Owusu, Marco Baldoni, Samuel Lanciotti

Liberi: Elia Montecchiari, Giammarco Storani

All.: Francesco Bernetti

TORRE SAN PATRIZIO

Alzatori: Gianmarco Pulcini, Lorenzo Muscolini

Opposti: Giuseppe Bonanni Paragallo, Leonardo Viciedo Palacios

Schiacciatori: Antonio Schiavoni, Jacopo Angeli, Lorenzo Saudelli

Centrali: Diego Bizzarri, Filippo Beldomenico, Matteo Di Felice

Liberi: Francesco Stella, Jacopo Petetta, Lorenzo Luzi

All.. Sandro Mobbili

CASTELFERRETTI

Alzatori: Andrea Giuliani, Francesco Reginelli

Opposti: Alex Violini, Giovanni Freddi

Schiacciatori: Lorenzo Mariotti, Matteo Schiaratura, Nicola Cesarini, Samuele Licitra

Centrali: David D’Angelo, Edoardo Gaggiotti, Leonardo Giaccaglia, Samuele Gasparroni

Liberi: Alessandro Giombini, Andrea Marchetti

All.: Nazario Silvestrini

SAN SEVERINO

Alzatori: Riccardo Martusciello

Opposti: Lorenzo Palazzesi, Luca Paolucci

Schiacciatori: Alessandro Di Tullio, Gabriele Marinozzi, Ridas Skuodis

Centrali: Michael Molinari, Michele Menchi, Valentino Angelini

Liberi: Lorenzo Plesca

All.: Federico Domizioli

LORETO

Alzatori: Francesco Campana, Leonardo Forconi

Opposti: Daniele Torregiani

Schiacciatori: Francesco Vecchietti, Alessandro Zazzarini, Tommaso Sarzi Sartori, Marco Magini

Centrali: Edoardo Marchetti, Vincenzo Sassi, Ermal Ujkaj

Liberi: Lorenzo Dignani, Emanuele Papa

All.: Gervasio Iurisci

OSIMO

Alzatori: Matteo Albanesi, Riccardo Cremascoli

Opposti: Alessandro Stella, Marco Santini

Schiacciatori: Alessio Colaluca, Federico Ferrini, Giovanni Chiarini, Matteo Girolometti

Centrali: Davide Magnanelli, Matteo Pizzichini

Liberi: Alex Schiaroli, Luca Gori

All.: Giacomo Giganti

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui