OMAG-MT-MONVISO 2-3
OMAG-MT: Ortolani 10, Bracchi 24, Nicolini, Brancher 4, Piovesan 23, Parini 1, Kochurina 13, Caruso 11, Nardo, Straube 1. Cecchetto (L). N.e.: Meliffi, Tellone. All.: Bellano.
WASH4GREEN: Bridi, Dodson 7, Malual 5, Siftar 1, D’Odorico 24, Sylves 9, Harbin 10, Akrari 6, Davyskiba 13. Moro (L). N.e.: Bussoli, Scialanca, Rapello. All.: Marchiaro.
ARBITRI: Luciani e Simbari.
PARZIALI: 25-20, 25, 20, 25-27, 23-25, 12-15.
NOTE: durata set: 27’, 27’, 43’, 30’, 20’. Totale: 2h27’. Battute vinceti: Omag-Mt 4, Wash4Green 7. Battute sbagliate: Omag-Mt 16, Wash4Green 12. Muri: Omag-Mt 13, Wash4Green 9. Errori: Omag-Mt 31, Wash4Green 23.
Un’altra sconfitta, l’ottava in nove gare. Ma questa con Monviso (2-3) fa male più di tutte. Perché la Omag-Mt getta alle ortiche un’altra clamorosa occasione dopo quella di Firenze per lasciare l’ultimo posto. E il punticino non può soddisfare viste come sono andate le cose in campo. La vittoria di Busto su Cuneo poi rende ancora più amara la serata perché ora la classifica fa paura. E perché, soprattutto, ora il calendario prevede una sfida da dentro o fuori con Perugia e due gare interne dal coefficiente di difficoltà altissimo con Milano di Egonu e Chieri di Nervini.