Volley A1 donne, Omag Mt e Fenerbahce: l’accordo è realtà, il club turco rileva il 30%

Il sogno è diventato realtà. Come anticipato dal Corriere Romagna un paio di mesi fa, Consolini volley e la polisportiva turca del Fenerbahce, una delle realtà sportive più importanti al mondo, hanno firmato un contratto di partnership per i prossimi tre anni. Nei mesi scorsi il presidente di Omag-Mt, Stefano Manconi, e il direttore sportivo Piero Babbi, sono volati a Istanbul per un confronto con gli stati maggiori del club turco e la scorsa settimana l’accordo è stato sottoscritto con reciproca soddisfazione, con il Fenerbahce che acquisirà il 30 per cento della società romagnola. «Siamo felicissimi e orgogliosi che una delle realtà più importanti al mondo abbia sposato il nostro progetto - sottolinea Manconi - che avevamo presentato anche ad altri club senza però ottenere una manifestazione di interesse».
Due i cardini dell’accordo, economico e sportivo: «Il Fenerbahce concorrerà economicamente fornendoci un supporto finanziario, cosa fondamentale per il nostro futuro perché altrimenti non ci saremmo potuti permettere un altro campionato di A1. Nonostante siano arrivati nuovi sponsor, il territorio non ha risposto come ci attendevamo. Ed è una cosa che francamente faccio fatica a capire. In questo momento la pallavolo italiana, soprattutto quella femminile, è sulla bocca di tutti per quanto fatto dalla nazionale e dai club. Ha una visione enorme sia sui media nazionali sia sulle televisioni e c’è un ritorno di immagine importante. Evidentemente non interessa».
Manconi affronta l’aspetto più prettamente sportivo. «L’accordo è molto semplice. A seguito di approfondito confronto tecnico che coinvolgerà le figure di riferimento di entrambe le società, concorderemo con il Fenerbahce una lista ristretta di giocatrici giovani, di talento, e di grande prospettiva bisognose di sviluppare e consolidare le proprie abilità tecniche e che in un futuro non troppo lontano potrebbero risultare di grande interesse per il nostro partner. In questo contesto potranno essere coinvolte atlete di qualsiasi nazionalità e ovviamente anche atlete italiane».
Da alcune parti è stato anticipato prematuramente che potrebbe arrivare qualche nuova giocatrice già nei prossimi mesi per rafforzare il roster visto che l’accordo è valido solo se la Omag-Mt giocherà in A1. «Considerando la natura della nostra partnership, il processo di analisi, valutazione e scouting di atlete giovani sarà continuo durante tutto l’anno e quindi non possiamo escludere, in caso di necessità, qualche innesto che possa fare al caso nostro e rinforzare un roster di cui siamo comunque già molto soddisfatti».
In ballo c’è anche una possibile amichevole con la squadra guidata dal cesenate Marcello Abbondanza che ha tra le sue fila Orro e Vargas giusto per citarne due. «Un’idea per la prossima stagione, si sta pensando anche a un torneo pre-campionato visto che in Turchia, quest’anno, ci sono diversi allenatori italiani che conosciamo bene».
© RIPRODUZIONE RISERVATA