La Querzoli comincia la sua nuova era

Volley

L’anno uno della nuova era della Querzoli Forlì, che nel campionato 2025-2026 sarà protagonista nel girone D della Serie B maschile, ha preso il via lunedì. La squadra si è radunata presso la palestra del Ginnasio sportivo per il primo allenamento, inaugurando un percorso che accompagnerà i biancorossi fino all’esordio dell’11 ottobre al Pala Romiti (ore 16.30).

La società, presieduta da Simone Canali, che ha preso il posto di Giovanni Gavelli, nuovo presidente onorario del club, ha scelto la via della continuità, confermando buona parte del gruppo che lo scorso anno aveva saputo esprimersi con solidità e compattezza. Allo stesso tempo, non sono mancati alcuni innesti mirati, pensati per rafforzare ulteriormente la rosa e permettere al nuovo staff tecnico di lavorare con un organico equilibrato e competitivo. La dirigenza ha voluto essere presente fin dal primo giorno di preparazione per trasmettere vicinanza e incoraggiamento. «Siamo felici e carichi – dichiara lo staff dirigenziale forlivese - per questa nuova avventura. Abbiamo grande fiducia nel gruppo e nel lavoro che verrà svolto sul campo da gioco. L’obiettivo è affrontare ogni partita con determinazione e passione, onorando la maglia e la nostra città. Auguriamo a tutti una stagione ricca di soddisfazioni».

Il raduno ha dato il via al programma di allenamenti fisici e tecnici che accompagneranno la squadra per le prossime settimane. Il roster conferma la regia di Giulio Mariella, affiancato da Mattia Massaro e da Andrea Camprincoli nel ruolo di palleggiatori. In posto due ci saranno la potenza e l’esperienza di Luca Bigarelli e il giovane talento di Nicholas Kunda, pronti a dividersi le responsabilità offensive. Al centro la Querzoli potrà contare su un reparto ampio e affidabile: Andrea Pirini, Pietro Soglia, Andrea Graziani (in arrivo dal Rubicone) e il giovane Giuseppe Trento cresciuto nel vivaio. Nel reparto schiacciatori conferme e novità si intrecciano: Gabriel Peripolli, Matteo Camerani, Roberto D’Orlando e Alfonso Bendi saranno colonne portanti, con il contributo del giovane Alessandro Tassinari dal settore giovanile e la versatilità di Marco Silvestroni, capace di adattarsi anche al ruolo di libero. Proprio tra i liberi figura anche Matteo Pirazzoli, che rientra a disposizione dopo un periodo di inattività. Completano il quadro due elementi di prospettiva come Marco Nanni e Leonardo Pusceddu, ulteriori tasselli di un progetto che guarda non solo al presente, ma anche al futuro del volley forlivese.

Con un mix di atleti esperti e giovani motivati, la Querzoli punta ad affrontare la nuova stagione con la giusta ambizione. Non ci sono proclami, ma la volontà di crescere partita dopo partita, consapevoli che il campionato di Serie B, soprattutto in un girone tradizionalmente equilibrato come il D, non concederà pause.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui