Volley Superlega, la Consar vuole partire a tutto Gas

La Consar prova a concedere il bis. Dopo aver travolto con un secco 3-0 la Gas Sales Piacenza non più tardi di quattro giorni fa nella sfida che ha aperto la strada ai giallorossi al passaggio del turno in Coppa Italia, la formazione di Marco Bonitta ritrova sempre al Pala De Andrè la formazione emiliana ma, paradossalmente, sarà tutta un’altra cosa.
Al capezzale di un Piacenza che ha già visto sedere sulla sua panchina due allenatori, il ravennate Andrea Gardini prima e l’ex forlivese Massimo Botti poi, è arrivato proprio nell’immediata vigilia della sfortunata sfida di Coppa nientemeno che “Mister Secolo” Lorenzo Bernardi che ha avuto solo due giorni di lavoro effettivo per mettere le cose a posto, almeno dal punto di vista psicologico e la sfida di oggi dirà quale è stato l’impatto del nuovo tecnico sulla testa dei piacentini apparsa alquanto annebbiata mercoledì sera.
«Questa sarà tutta un’altra partita – dichiara Marco Bonitta, coach della squadra ravennate - e non dobbiamo certo pensare di trovare un avversario arrendevole. Guardiamo il roster della Gas Sales e ci vediamo campioni ovunque, giocatori molto esperti, titolari nelle loro nazionali, soprattutto gli stranieri. Una decina dei giocatori della nostra squadra farebbe oggettivamente fatica a giocare anche solo qualche punto in un Piacenza costruito per arrivare tra le prime posizioni del torneo. La partita che abbiamo disputato mercoledì, per quanto sia stata ottima da parte nostra, non può fare più di tanto testo. Il vero Piacenza lo vedremo in campionato. La mia squadra deve continuare a giocare la sua pallavolo con energia e con convinzione ma anche con il pensiero che alcune cose devono essere fatte nella giusta maniera per provare a mettere in difficoltà Piacenza. Proviamoci, giochiamoci al meglio le nostre carte e vediamo che cosa si può portare a casa. La fiducia c’è, il morale è alto. Meglio di così non potevamo avvicinarci a questo debutto dal punto di vista psicologico».
Si temeva una gara a porte chiuse, ci sarà invece il pubblico: 700 spettatori, il 25% della capienza del Palasport. «Una partita davanti al pubblico, poco o tanto che sia, ha tutto un altro sapore – commenta il tecnico – tant’è che i ragazzi mi hanno confermato che mercoledì sera hanno avvertito il calore e la vicinanza dei tifosi. Poi ieri ho visto un po’ di gente davanti alla biglietteria del Pala Costa per la prevendita e questo è un buon segnale. Speriamo di regalare un’altra gioia al nostro pubblico».
Ravenna schiera la formazione titolare protagonista in Coppa Italia: Redwitz in regia e Pinali opposto, Grozdanov e Mengozzi al centro, Recine e Loeppky in banda, con Kovacic libero. Unico assente Tommaso Stefani, impegnato nell’Europeo Under 20 in Repubblica Ceca. Bernardi, nuovo copach di Piacenza, risponderà con Hierrezuelo in regia, l’opposto Grozer, Russell e Clevenot in banda, i centrali Polo e Candellaro. Si gioca alle 18, arbitrano Saltalippi e Brancati, diretta Streaming su Eleven Sport.