Volley A2, la Consar è pronta a ripartire: ecco le rivali che troverà sul suo cammino

Il campionato di A2 di volley che comincia domenica sarà di altissimo livello. Sono molte infatti le società che ambiscono a posizioni di vertice ed a giudicare dai roster si direbbe che sia tra i tornei più equilibrati ed incerti degli ultimi anni. Vediamo in dettaglio le avversarie della Consar Ravenna.

ABBA PINETO

La formazione abruzzese ha mantenuto buona parte dell’ossatura della squadra della scorsa stagione, tra cui l’ex ravennate Zamagni, inserendo alcuni giocatori esperti della categoria come Trillini, Suraci ed Allik, quest’ultimo nell’organico di Cuneo promossa lo scorso anno in Superlega. Dovrebbe puntare ad una salvezza tranquilla.

ALVA INOX 2 EMME SERVICE PORTO VIRO

Dopo il decimo posto dello scorso anno, la formazione del neo tecnico Moretti punta dritta ai play-off, essendosi garantita nel mercato estivo giocatori esperti come il centrale Erati ed il forte opposto, protagonista della promozione in Superlega di Cuneo, Giulio Pinali, entrambi con un trascorso in Romagna. In regia ci sarà Zonta, cresciuto dopo l’esperienza biennale a Milano in Superlega come vice-Porro.

BANCA MACERATA FISIOMED

Squadra completamente rinnovata dal nuovo tecnico Giannini, con le sole conferme del forte centrale Fall e del libero Gabbanelli. Si è affidata ad una esperta coppia di bulgari come Zhelev, nell’organico della Nazionale bulgara che ha vinto la medaglia d’argento ai Mondiali e Karyagin, con trascorsi a Monza in Superlega. Obiettivo Play-off.

CAMPI REALI CANTU’

Squadra rinnovata da Zigoni, promosso a primo allenatore, che ha stravolto e ringiovanito l’organico con molti nuovi arrivi, tra cui gli esperti Taiwo ed Ivanov. Punterà ai play-off, ma vista la concorrenza di quest’anno per Cantù non sarà facile confermare il buon quarto posto della scorsa stagione.

EMMA VILLAS CODYECO LUPI SIENA

Dopo la clamorosa Joint Venture estiva tra Siena e Santa Croce che ha portato all’unificazione di due storiche realtà pallavolistiche toscane, la squadra formata dal nuovo tecnico Petrella punta diritta alla promozione, dopo la delusione dello scorso anno. Le conferme di Nelli, Randazzo e Ceban e l’arrivo di specialisti come il libero ex Perugia Piccinelli, il regista Mastrangelo, Benavidez e l’iraniano Manavinezhad sono una garanzia di alta classifica.

ESSENCE HOTELS FANO

Il confermatissimo tecnico Mastrangelo ha allestito una formazione molto esperta, con alcuni innesti importanti, tra i quali Arguelles ed il romagnolo Fabio Ricci che andrà a formare una delle coppie di centrali più forti del torneo insieme al ravennate Stefano Mengozzi. Con Coscione in regia può puntare ad un posto nei play-off

GRUPPO CONSOLI SFERC BRESCIA

La formazione finalista dei play-off promozione dello scorso anno ha cambiato la diagonale con l’innesto dell’ex ravennate Mancini in regia ed del potente opposto Lucconi, nonché rinforzato la seconda linea con l’ex libero della nazionale Salvatore Rossini. Poche le altre novità in un sestetto che punta dritto alla promozione.

PRISMA LA CASCINA TARANTO

L’obiettivo del nuovo tecnico Graziosi è quello di riportare subito in Superlega la formazione pugliese retrocessa lo scorso anno. Per questo sono arrivati atleti molto esperti come l’ex nazionale Oleg Antonov ed il centrale ex Verona Andrea Zanotti. Regia del Sol Levante con il giapponese Yamamoto.

RINASCITA LAGONEGRO

La neopromossa non ha nessuna intenzione di tornare in A/3 ed ha allestito una formazione equilibrata, con alcuni giocatori di categoria tra i quali gli ex ravennati Raffaelli ed Aramsowan. Waldo Kantor in panchina è una garanzia di qualità, per cui punterà ad una tranquilla salvezza.

ROMEO SORRENTO

L’altra neopromossa ha confermato buona parte dell’ossatura della formazione vincitrice del torneo di A/3, con qualche nuovo innesto di qualità e scommettendo sugli stranieri, il bulgaro Petkov ed il cileno Paraguirre. Sulla carta è una delle più serie candidate alla retrocessione.

SVILUPPO SUD CATANIA

Ha rischiato di sparire nell’estate, ma un nuovo assetto societario ha consentito a Catania di avere ancora una squadra in A/2. Rivoluzione in un organico dall’età media alta, basti pensare che l’ex ravennate Jan Feri (2004) sarà il più giovane, mentre il quarantacinquenne cubano Leonel Marshal il più anziano. Punta alla salvezza con l’esperto Montagnani in panchina.

TINET PRATA DI PORDENONE

I friulani, vincitori della regular season la scorsa stagione, hanno cambiato pochissimo mantenendo la quasi totalità del rooster che lo scorso anno ha sfiorato la promozione. Sarà sicuramente anche quest’anno una delle protagoniste del torneo.

VIRTUS AVERSA

La formazione campana è stata la vera rivelazione della scorsa stagione, centrando un inaspettato quinto posto. Quest’anno, con la confermata diagonale Garnica-Motzo e l’innesto degli esperti schiacciatori Tallone e Tiozzo oltre al centrale Volpato è decisa a puntare in alto, in direzione Superlega.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui