Difendere il secondo posto e, perché no, provare anche l’assalto alla vetta della classifica. Questi gli obiettivi, uno fattibile, l’altro piuttosto ambizioso, della Consar Ravenna che affronta l’ultima giornata del girone di andata ospitando al PalaDeAndrè la Banca Macerata Fisiomed, quart’ultima in classifica con assoluto bisogno di punti per allontanarsi dalla zona retrocessione.
La formazione ravennate arriva dall’ennesima rimonta in trasferta sul difficile campo dell’Acicastello che ha fruttato il terzo successo consecutivo e il secondo posto in coabitazione (ma con una vittoria in più) con il Prata di Pordenone. Morale, alto, dunque in casa ravennate alla vigilia del tour de force festivo con quattro partite nel giro di quindici giorni che potrebbero indirizzare la stagione dei romagnoli.
«Come squadra abbiamo l’obiettivo chiaro di poter fare punti contro chiunque - dichiara il coach ravennate Antonio Valentini - al momento solo in due partite non siamo riusciti a ottenerli e siamo consapevoli di dover chiudere al meglio questo girone di andata con una vittoria, poi vedremo quale sarà la posizione al termine dell’ultima giornata. Domenica scorsa pur senza un buon approccio alla partita, i ragazzi hanno avuto una grande reazione contro una squadra fortissima come Catania, per cui sono molto soddisfatto del risultato e spero che questa vittoria ci possa dare la spinta in vista del periodo molto intenso che ci attende».
Contro Macerata, Ravenna ritroverà ancora uno spicchio del suo passato. «I marchigiani sono una squadra con ottimi giocatori, primo tra tutti l’opposto Klapwjik che ha un passato a Ravenna, quindi mi aspetto una partita difficile, considerando che proprio domenica scorsa la capolista Prata è uscita sconfitta sul loro campo. Come abbiamo visto in questo campionato non ci sono partite facili, perché le insidie sono sempre dietro l’angolo. Sappiamo che possiamo ottenere punti contro tutte, con questo spirito dobbiamo affrontare ogni gara».