Consar avanti tutta con il settore giovanile come fiore all’occhiello


Si alza il sipario sulla stagione della Consar, presentata ieri al Ristorante il Molinetto. Alla presenza dell’intera squadra, il primo a prendere la parola è stato il sindaco Alessandro Barattoni che ha sottolineato come sia «la prima volta che il sindaco abbia anche la delega per lo sport ed è una scelta che ho fatto perché credo nei valori dello sport, nel rispetto delle regole e degli avversari. La pallavolo – ha proseguito Barattoni – è la storia della nostra città, è il passato, il presente e spero anche il futuro e per questo ringrazio il presidente del Consar, società molto radicata nel territorio ed auguro alla squadra i migliori successi».
La parola è passata poi al presidente Matteo Rossi che si è detto «emozionato perché il percorso che abbiamo fatto e che stiamo facendo è importante per la società che rappresento e per tutto il movimento pallavolistico ravennate. Il nostro investimento, possibile grazie ai nostri sponsor, è in particolare sul settore giovanile, nel quale abbiamo triplicato in tre anni il numero di iscritti. Anche quest’anno alcuni ragazzi cresciuti nel nostro settore giovanile sono stati promossi in prima squadra e questo è motivo di orgoglio, ma mi hanno colpito particolarmente le parole di una madre di un nostro atleta che nei giorni scorsi mi ha confidato che non le interessa se suo figlio diventerà un campione, ma solo che possa crescere in palestra e questo è lo spirito della nostra società, che dà spazio a tutti facendo crescere i ragazzi in un ambiente sano. Sono particolarmente orgoglioso del gruppo della prima squadra perché è formata da ragazzi che hanno sposato in pieno il nostro progetto».
Il responsabile del settore giovanile Francesco Mollo ha sottolineato come «la nostra società lavorerà nel giovanile sia sui maschi che sulle femmine ed è riuscita a creare collaborazioni con altre società cittadine. Il nostro obiettivo è quello di far crescere giocatori per la prima squadra, ma anche quello di dare la possibilità al maggior numero possibile di ragazzi di stare in palestra».
E’ poi intervenuto il tecnico e direttore sportivo Antonio Valentini che ha ricordato di essere «cresciuto con il fascino di Ravenna e della sua tradizione pallavolistica e la prima cosa che ho detto ai ragazzi è che la loro non è una semplice maglia, ma una maglia ricca di storia, perciò ringrazio Consar che porta avanti questo progetto per il futuro. In questi primi giorni di lavoro ho avuto la conferma di poter contare su di un gruppo speciale, con tanta voglia di crescere».
Il capitano Riccardo Goi ha concluso dichiarando «di essere in una società dove c’è tutto l’occorrente per lavorare al meglio. Le sensazioni sono positive e c’è tanto entusiasmo di metterci nuovamente in gioco».
E’ stato infine annunciato che la fascia da vice-capitano sarà sulle spalle di Antonino Russo.