Tennis Under: Lucia Tarlazzi vince il Trofeo “La Bcc”, partito il “Memorial Matassoni”

CERVIA. Alle battute finali sui campi della Polisportiva 2000 Cervia la tappa del circuito “Emilia Romagna Junior Tour”, Trofeo “La Bcc”. Nell’Under 12 femminile finale tra Caterina Larotonda (Ct Bologna) e Lucia Tarlazzi (Tc Faenza). Vince la giocatrice romagnola portacolori del Club manfredo per 6-3, 3-6, 11-9.
Semifinali: Caterina Larotonda (n.1)-Emma Curcio, 6-1, 6-2, Lucia Tarlazzi-Alessia Barducci (n.2) 6-2, 0-6, 10-7.
Nell’Under 12 maschile finale tra Alessandro Teodorani (Ct Massa) ed Edoardo Catalano (Tennis Training).
Quarti: Alessandro Teodorani (n.1)-Alessandro Marcolini 6-3, 6-3, Matteo Coppini-Tommaso Cavassi (n.4) 6-2, 6-4, Edoardo Catalano (n.2)-Matteo Campana 6-3, 6-1, Davide Bonazza (n.3)-Patrick Balc 6-2, 6-4. Semifinali: Teodorani-Coppini 6-0, 6-3, Catalano-Bonazza 2-6, 6-3, 10-7.
Nell’Under 14 maschile il primo finalista è Mattia Spizzica (n.1), portacolori del Tennisclub Rungg, che ha beneficiato del forfait di Filippo Terenzi, in finale anche Riccardo Briganti (Ct Massa) che si è imposto per 6-1, 3-6, 10-5 su Riccardo Sartori (n.2).
Quarti: Riccardo Briganti (n.3)-Alessandro Casanova 7-5, 6-1, Riccardo Sartori (n.2)-Nicola Papageorgiou 5-7, 6-1, 10-7.
Nell’Under 14 femminile finale tra Ilinka Cilibic (Ct Zavaglia) e Sara Chierici (Ct Castenaso).
Quarti: Sara Chierici (n.2)-Anna Foschini 7-5, 6-3, Ilinka Cilibic (n.1)-Eva Raimondi 6-1, 6-3, Sofia Talamelli-Agata Bravin 6-1, 7-5, Diamante Campana (n.3)-Ginevra Baldazzi 6-3, 6-1. Semifinali: Cilibic-Talamelli 6-3, 6-3. Sara Chierici passa per rinuncia della sua avversaria.
Il torneo è diretto dal giudice di gara Daniele Mingozzi e dal direttore di gara Andrea Rocchi.
CESENA. E’ partito sabato sui campi del Circolo Tennis Cesena il tradizionale torneo giovanile Under 10-12-14-16, maschile e femminile. Si tratta del memorial “William Matassoni” che terrà banco sui campi del Club cesenate fino al 13 luglio. Sono 105 nel complesso i giocatori iscritti agli otto tabelloni in programma, di cui 14 nell’Under 10 maschile dove le teste di serie nel tabellone finale sono state assegnate nell’ordine a Liam Lanzoni, Matteo Silvani, Edoardo Garoia, Manuel Vacca, Filippo Guerrini e Fabio Medri.
1° turno Under 9: Lluc Pragliola-Enrico Piraccini 6-3, 6-1, Pietro Morganti-Leonardo Gaudenzi 6-4, 6-1.
Nell’Under 12 femminile n.1 Alessia Barducci, n.2 Ada Milocco, nel maschile (16 al via) le teste di serie sono andate nell’ordine a Matteo Campana, Pietro Allegra, Riccardo Degli Angeli e Riccardo Cricca. 1° turno: Filippo Trioschi-Gabriele Battistini 6-0, 6-2, Francesco Falzoni-Francesco Ventura 6-2, 6-0. 2° turno: Gianmaria Mancini-Raffaele Palma 6-0, 7-5.
Nell’Under 14 femminile n.1 Alice Balducci, n.2 Petra Salvi, n.3 Sofia Bianchi, n.4 Lucia Tarlazzi. Notevole la partecipazione all’Under 14 maschile (41 iscritti) dove si parte con la sezione Nc. Turno di qualificazione: Lorenzo Canali-Andrea Malagoli 6-3, 6-1, Giovanni Bandini-Leonardo Vallini 6-1, 6-0. 1° turno del secondo tabellone: Andrea Fabbri-Alessandro Biasi 6-0, 6-0.
A seguire il tabellone di 4°, con queste teste di serie, nell’ordine Leonardo Cenciarini, Pietro Reggiani, Francesco Moretti ed Andrea Samorì. Nel tabellone finale n.1 Marco Menichetti, n.2 Mattia Vincenzi, n.3 Alessandro Casanova, n.4 Giulio Tiberio Speranza.
Nell’Under 16 maschile (20 iscritti) si parte con il primo tabellone nel quale le teste di serie sono andate nell’ordine a Paolo Duranti e Gianmaria Sarti. 1° turno: Andrea Fabbri-Gabriele Iudica 6-0, 6-1, Mattia Turci-Tommaso Allegra 6-0, 6-0, Giacomo Costanzo-Thomas Guidi Zoffoli 6-2, 6-2, Emanuele Battistini-Giacomo Alai 6-2, 6-0. Nel tabellone principale n.1 Riccardo Bogdan Pastrav, n.2 Mattia Pettenati, n.3 Luca Battistini.
Il giudice di gara è Andrea Bellelli, direttore di gara Simone D’Elia.