Tennis, i risultati dell’Open del Ct Massa, dei Terza allo Zavaglia e al Tre Colli, e dei Quarta al Russi Sporting Club e al Parckin

MASSA LOMBARDA. Con la prima sezione dedicata ai 4ª categoria (cinque giocatori saranno promossi al tabellone successivo di 3ª categoria) prende il via oggi il 22° Trofeo Oremplast, torneo Open maschile organizzato dal Circolo Tennis Massa Lombarda con montepremi di 5000 euro (più ospitalità dai quarti di finale), che dopo due intense settimane di sfide si concluderà giovedì 4 settembre. Si tratta anche della seconda edizione del memorial “Oreste Pagani”, fondatore proprio della Oremplast scomparso nell’ottobre 2023.
Al momento sono 66 gli iscritti alla competizione (giudice arbitro Roberto Montesi, direttrice di gara Elvira Pezzi) che si è ritagliata ormai un preciso spazio nel calendario diventando un punto fermo nella stagione estiva per il circuito nazionale: quella 2025 è l’edizione numero 22 del torneo, traguardo tutt’altro che scontato per una manifestazione sportiva.
Ma altri protagonisti si aggiungeranno dal momento che c’è tempo fino alle 12 di sabato 23 agosto per le adesioni dei tennisti con classifica da 3.3 a 2.8 e soprattutto fino a martedì 26 agosto (ore 12) per i classificati da 2.7 fino a 1ª categoria, quelli che saranno i principali pretendenti ad iscrivere il proprio nome nell’albo d’oro.
In attesa di avere il quadro completo dei partecipanti, si può segnalare tra gli iscritti la presenza proprio del vincitore delle ultime due edizioni, il 2.1 Stefano Baldoni campione uscente, dei 2.2 Daniel Bagnolini e Luca Parenti, dei 2.3 Alberto Morolli e Lorenzo Beraldo, e dei 2.5 Tommaso Filippi, Nicola Ravaioli. Mattia Bandini, Alessio De Bernardis (tornato a difendere i colori del club romagnolo in vista del prossimo campionato di serie A1) e Martino Guidotti.
“Negli anni il nostro torneo ha lanciato tanti giovani che poi si sono fatti strada nel panorama nazionale e internazionale – sottolinea Giorgio Errani, presidente del Circolo Tennis Massa Lombarda -, basti pensare che nel 2020 abbiamo avuto in gara Matteo Arnaldi e Francesco Passaro, nomi che non hanno bisogno di presentazioni. E credo che non si sottragga a tale vocazione anche l’edizione di quest’anno, che permetterà a giocatori emergenti di mettersi in evidenza. In tal senso l’auspicio nostro e degli sportivi locali è che tra i protagonisti del Trofeo Oremplast ci siano magari proprio alcuni dei ragazzi che difendono i colori del nostro club, quelli che aveva nel cuore Oreste Pagani, che siamo sicuri continua a vegliare sul Circolo Tennis Massa Lombarda con il suo indimenticabile sorriso”.
Si parte con il tabellone di 4° categoria nel quale le teste di serie sono andate nell’ordine ai 4.1 Giorgio Manzoni, Andrea Piccone, Giuseppe Falconi ed ai 4.2 Matteo Sirca e Michele De Maio.
RAVENNA. E’ in pieno svolgimento sui campi del Circolo Tennis Zavaglia di Ravenna il torneo nazionale di 3° categoria, maschile e femminile, che vede in campo nel complesso 53 giocatori e che terrà banco fino al 31 agosto. Nel maschile in corso il tabellone di 4° che vede nel ruolo di teste di serie nell’ordine i 4.1 Federico Melli, Giovanni Sgarbi e Paolo Duranti. 2° turno: Alessandro Nanni (4.4)-Marco Venturi (Nc) 6-0, 6-1, Simone Gobbo (4.4)-Maurizio Ceroni (Nc) 2-6, 7-5, 7-5. I big sono i 3.2 Leonardo Venturi, Flavio Millari, Marco Nanni ed Alessandro Cortesi.
Il giudice di gara è Umberto Domenichini, direttore di gara Ennio Dragoni.
BRISIGHELLA. Avanza il torneo nazionale di 3° categoria, maschile e femminile, del Circolo Tre Colli di Brisighella, il 1° trofeo “Gruppo Nitrocolor” che terrà banco fino al 24 agosto. Maschile, tabellone finale, 2° turno: Luca Prati (3.5)-Ian Catallo (3.3, n.5) 7-6 (1), 6-4, Federico Antonini (3.3, n.6)-Stefano Ceroni Rinaldi (3.5) 6-3, 6-2, Pier Paolo Campoli (3.3, n.4)-Matteo Rossi (3.5) 6-1, 6-1, Edoardo Vincenzi (3.3, n.3)-Luca Vincenzi (3.5) 6-4, 6-4. I primi due semifinalisti sono Alessandro Claysset (3.5) ed Edoardo Belletti (3.3, n.7).
Nel femminile prima sezione con n.1 Claudia Filippini (4.2), nel tabellone finale guida il gruppo la 3.2 Diletta Sabbioni. Turno di qualificazione: Claudia Filippini (4.2, n.1)-Daniela Vecchi (Nc) 6-0, 6-1. Tabellone finale, quarti: Paola Mordini (3.4)-Giulia Nobili (3.3) 6-3, 7-6 (5).
Il giudice di gara è Gian Carlo Campoli, direttore di gara Gabriele Casadio.
RUSSI. Con l’inizio della sezione riservata ai giocatori con classifica 4.2 (quattro i promossi dal tabellone precedente) entra nella fase tecnicamente più interessante il torneo nazionale di quarta categoria in svolgimento da dopo Ferragosto al Russi Sporting Club.
La competizione, una sorta di antipasto prima dell’appuntamento organizzativo clou, il tradizionale torneo Open ‘Fira di Sett Dulur’ maschile e femminile in calendario dal 6 al 23 settembre sui campi di Largo Bersaglieri, ha visto iscritti 52 giocatori. I primi a scendere in campo sono stati i non classificati, tra i quali i “padroni di casa” Marco Venturi e Luca Milandri, qualificatosi al tabellone dei 4.6-4.4 che ha promosso 5 tennisti alla fase successiva. Da questa hanno proseguito il loro cammino appunto alla sezione 4.2 quattro giocatori, vale a dire Federico Oliani, Antonio Cirillo, Marcello Piccinini e Giovanni Bugno.
Sono dodici i giocatori con classifica 4.1 inseriti nel tabellone finale (a cui si aggiungeranno i 4 qualificati), con teste di serie assegnate dal giudice di gara Umberto Domenichini a Giovanni Maria Monti e Luca Di Giovanni. Gli altri in gara sono Alessandro Pastore, Federico Melli, Carlo Cochetto, Riccardo Piraccini, Lorenzo Giovanardi, Massimo Guermandi, Emanuele Matteucci, Carlo Bega, Giovanni Sgarbi e Mario Nannucci.
RISULTATI
Sezione 4.2, 1° turno: Roberto Sanzani (4.2)-Claudio Fogli (4.2) 6-4 6-1, Massimo Castori (4.2, n.4)-Giulio Zama (4.2) 6-2 6-0, Fabrizio Romagnoli (4.2)-Jacopo Sensati (4.2) 6-2 6-0.
Sezione 4.3, turno di qualificazione: Federico Oliani (4.4)-Nikolaj Dalla Bona (4.3, n.1) 6-2 6-4, Antonio Cirillo (4.3)-Gabriele Quercioli (4.3) 6-7 6-3 10-8, Marcello Piccinini (4.3, n.3)-Andrea Bugno (4.5) 3-3 ritiro, Giovanni Bugno (4.3, n.2)- Nicola De Checchi (4.4) 6-7 6-3 10-3.
CESENATICO. Sui campi del Tc Parckin di Cesenatico entra nella fase clou il torneo nazionale di 4° categoria, maschile e femminile, ed il doppio maschile di 3° categoria (limitato al 4° gruppo), entrambi giunti alla seconda edizione.
Nel torneo maschile semifinale per Alessandro Terranova (4.1, n.1), quarti per Iacopo Mariani, Simone Balzani, Stefano Goretti e Davide Fagioli.
Nel maschile tabellone finale, 3° turno: Giuseppe Falconi (4.1)-Flavio Guerrini (4.2) 6-2, 6-2, Lorenzo Pistocchi (4.3)-Lorenzo Giovanardi (4.1, n.8) 6-1, 6-2, Giacomo Costanzo (4.2)-Stefano Rossi (4.1) 6-3, 6-3, Lorenzo Bertelli (Nc)-Christian Giacalone (4.1, n.6) 6-3, 6-0, Gianluca Biondi (4.1, n.3)-Dario Ventura (4.5) 7-5, 6-4.
Ottavi: Iacopo Mariani (4.1, n.4)-Gianluca Corradini (4.1) 6-3, 6-3, Stefano Goretti (4.3)-Alessio Caneschi (4.2) 6-2, 6-1, Davide Fagioli (4.1, n.2)-Gianni Mengozzi (4.4) 6-2, 6-3, Simone Balzani (4.2)-Alessandro Eugenio Vicini (Nc) 6-3, 6-4.
Quarti: Alessandro Terranova (4.1, n.1)-Giulio Venturi (4.1) 6-0, 6-0.
Nel femminile quarti per Carlotta Bondi, Cecilia Spighi ed Elisabetta Dallari.
3° turno: Barbara Salvi (4.3)-Nataliya Bilan (4.5) 6-4, 6-2.
Ottavi: Carlotta Bondi (4.2, n.4)-Maria Letizia Cappellini (4.3) 6-1, 6-0, Cecilia Spighi (4.2, n.5)-Marianna Meroni (4.3) 7-6 (5), 5-7, 10-7, Elisabetta Dallari (4.2)-Desiree Ciampa (4.5) 6-4, 6-2.
Quarti anche per Lucia Barbieri (4.3).
Nel doppio maschile tabellone finale, 1° turno: Valzania-Sirilli (n.3) b. Tugnoli-Gollini 7-5, 1-6, 10-6, Mazzotti-Terranova b. Fabrizio e Giacomo Romagnoli 6-4, 6-4. Quarti: Bellarmino-Ceccarelli (n.2) b. Altadonna-Vitali 6-4, 6-0. Già in finale la coppia formata da Antonio Contarini ed Alberto Scafoletti (n.1).
In questo caso il giudice di gara è David Caminati, direttrice di gara Rossella Mercadini.