Tennis Club Faenza, una stagione da ricordare a lungo

Tennis

È ormai tempo di bilanci per il Tennis Club Faenza, che dal punto di vista dei risultati sportivi mette in archivio la miglior stagione degli ultimi anni. “Se guardiamo ai risultati raggiunti dai nostri atleti nel 2024, possiamo senz’altro dire che è stato un anno eccezionale”, analizza il presidente del circolo di via Medaglie d’Oro, l’avvocato Andrea Ciani. “Già nel 2023 due nostri ragazzi, Diego Tarlazzi ed Emma Lanzoni, si distinsero nei campionati italiani under 13, e il lavoro fatto nei mesi successivi ha portato frutti davvero impensabili. Ai recenti campionati italiani individuali, infatti, Tarlazzi ha vinto il titolo nazionale Under 14 ed Emma Lanzoni ha disputato un ottimo torneo arrivando fino alla semifinale nel doppio. Loro rappresentano la punta dell’iceberg di un movimento giovanile che pone il nostro circolo ai primi posti in regione”.

Vale la pena citare anche la qualificazione di Angie Bentini, Marco Menichetti, Gabriele De Vita, Lorenzo Monti e Tommaso Pilati nei rispettivi campionati di categoria, mentre Lucia Vanni, Caterina Cova, Sofia Muccinelli e Lucia Tarlazzi hanno partecipato alle qualificazioni dei campionati italiani di categoria.

Risultati importanti sono giunti anche a livello assoluto: “La nostra squadra femminile di serie C, composta integralmente da ragazze del nostro circolo, ha ottenuto la promozione in serie B. E la squadra maschile ha disputato un campionato di serie C al di sopra delle aspettative, raggiungendo i playoff per la promozione di serie B”.

Tornando al settore giovanile, il Tennis Club Faenza è riuscito in tutte le categorie a portare una o più squadre nel tabellone principale regionale: Under 10 misto, Under 12 maschile (due squadre nelle prime 8 in Regione), Under 12 femminile, Under 14 maschile (raggiunta la finale regionale), Under 14 femminile (vinto il titolo regionale), Under 16 maschile e Under 16 femminile. “Inoltre, la nostra squadra maschile Under 14 si è qualificata alle finali nazionali di categoria, dove è arrivata fino alla semifinale, che ha perso sfortunatamente al super tiebreak al termine di una sfida equilibrata. Il suo quarto posto finale in Italia rappresenta comunque un risultato eccellente – aggiunge il presidente Ciani - Oltre ai risultati delle squadre, sono arrivati vari successi dei nostri ragazzi nei tornei individuali, in Italia e all’estero, che non si raggiungevano da anni e questo ci riempie di orgoglio. Risultati così importanti sono il frutto degli investimenti che il nostro circolo ha fatto in modo specifico sull’attività dei giovani e giovanissimi negli ultimi anni e del lavoro magnifico che stanno facendo i nostri tecnici, ai quali va uno speciale ringraziamento per l’impegno e la straordinaria capacità dimostrati”.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui