Superbike, Rinaldi è in forma mondiale

La settimana australiana della Superbike è ufficialmente iniziata. Se infatti nel week-end alle porte scatterà ufficialmente (proprio a Phillip Island) la stagione 2023, ieri e oggi è tempo dell’ultima due giorni di test, dove affinare gli ultimi dettagli in vista del debutto.
Un debutto per il quale sembra pronto Toprak Razgatlioglu, che nonostante una scivolata in mattinata è riuscito a chiudere davanti a tutti grazie al crono di 1’30”674, 99 millesimi meglio di un fantastico Michael Ruben Rinaldi. Dopo aver ben figurato nei precedenti test, il sanvitese sembra aver iniziato con il piede giusto anche sull’isola australiana, come testimoniato dal tempo realizzato. «Nel turno della mattina ho faticato a trovare il giusto feeling con la moto - il commento di Rinaldi - ma giro dopo giro, siamo comunque riusciti a migliorarci, sino ad arrivare nelle posizioni che contano».
Rinaldi può ritenersi soddisfatto anche del suo passo, fondamentale nell’ottica week-end di gara. «Sono competitivo. Al momento Bautista è più veloce di circa un decimo e mezzo, ma cercherò di colmare il divario lavorando con la squadra come ho fatto finora».
Proprio Bautista dal canto suo segue proprio Rinaldi in classifica, nonostante una scivolata nel pomeriggio in curva 4, lo stesso punto dove è finito a terra anche Jonathan Rea, 4° in classifica. Positiva 5° piazza per il bergamasco Andrea Locatelli, con la seconda Yamaha R1 ufficiale, mentre prosegue l’apprendistato di Danilo Petrucci: il ternano infatti ha chiuso 12° la giornata, lamentando ancora una scarsa confidenza con la propria V4R, nonché le difficoltà nello sfruttare appieno le gomme nuove. 14° piazza per Axel Bassani, che come Petrucci pare essere ancora lontano dalla migliore condizione tecnica, mentre ha chiuso la pattuglia tricolore in classifica il marchigiano (ma residente a Rimini) Lorenzo Baldassari, al debutto in categoria in sella alla Yamaha.