Superbike, si corre a Barcellona con la Ducati sospesa tra il rinnovo di Bautista e i dubbi su Rinaldi

La Superbike è pronta a dare il via al quarto round della stagione 2023, sotto il sole caldo ma non troppo di Barcellona, con una certezza in più. Nel giovedì catalano infatti il campione del mondo in carica (nonché attuale leader della classifica generale) Alvaro Bautista ha annunciato che sarà in pista anche nel 2024, allontanando le voci di ritiro. «Ho parlato con la mia famiglia - le parole dello spagnolo ò e insieme abbiamo deciso che resterò in Superbike anche il prossimo anno. Non è stata una decisione facile, ma è stata quella giusta: il supporto dei familiari è stato decisivo». Il team Ducati Aruba dunque potrà contare anche il prossimo anno sullo spagnolo, mentre il suo attuale compagno Michael Ruben Rinaldi deve ancora guadagnarsi il posto: l’inizio della stagione non ha particolarmente sorriso al riminese, che ha senza dubbio raccolto meno di quanto la sua velocità poteva lasciare intendere. «Arriviamo a Barcellona dopo un week-end difficile - sono le parole di Rinaldi - ma questo non cambia i nostri piani. Abbiamo analizzato bene ciò che è successo ad Assen, in più abbiamo fatto poche settimane fa un test a Barcellona, che ha dato indicazioni molto positive e che ci da tanta fiducia, con l’obiettivo di tornare a lottare per le prime posizioni. Non vedo l’ora di essere in pista per dimostrare finalmente il mio potenziale». In pista il primo indiziato per la vittoria in quel di Barcellona sarà certamente il già citato Bautista, al quale cercheranno di mettere i bastoni tra le ruote Toprak Razgatlioglu e Jonathan Rea, così come gli azzurri Danilo Petrucci e Axel Bassani, rispettivamente alla ricerca del primo podio in categoria ed in stagione. Chi invece è già salito sul podio in questo 2023 è Andrea Locatelli, avvicinatosi notevolmente al compagno di squadra Razgatlioglu nonché attualmente terzo in campionato, alle spalle di Bautista e proprio del turco. Da tenere d’occhio senza dubbio la pattuglia Honda con Xavi Vierge e Iker Lecuona, con quest’ultimo piuttosto rapido nei recenti test svolti proprio al Montmelò, nonostante una rovinosa caduta nel finale. Parlando di cadute sarà assente Michael Van Der Mark, che ha purtroppo riportato la frattura del femore sinistro in seguito alla tremenda caduta di Assen. Oggi alle ore 10.30 il primo turno di prove della Superbike, mentre alle 15 sarà la volta della FP2. Domani la prima manche.