MotoGp, Sky, Tv8 e NowTv: dove vedere il Gp di Valencia in tv e in streaming

Moto

L’ultima danza del Motomondiale andrà in scena come da tradizione al Circuit Ricardo Tormo di Valencia. Il prossimo fine settimana, il semaforo rosso si spegnerà per l’ultima volta, chiudendo un ”tour” durato 22 appuntamenti. Nella comunità autonoma di Valencia, i piloti della classe regina vivranno l’ultimo capitolo con emozioni contrastanti, da chi scenderà in pista per onorare il finale di stagione a chi non vede l’ora di terminare il periodo d’agonia. Il protagonista del campionato 2025, Marc Marquez, non prenderà parte all’ultimo atto, proseguendo con i tempi di recupero per tornare “cannibale” ad inizio 2026. Il talento di Cervera, non sarà presente nemmeno ai test previsti il 18 novembre sempre a Valencia, con l’auspicio di rivederlo in sella nei test a Sepang dal 3 al 5 Febbraio.

Al suo posto sulla Desmosedici ci sarà Nicolò Bulega, in fase di adattamento dopo il primo assaggio a Portimao.

Fine settimana, in cui si deciderà il terzo posto in classifica generale. Con la vittoria in Portogallo e la caduta di Pecco Bagnaia, il viserbese Marco Bezzecchi ha indirizzato l’esito a suo favore, incrementando il vantaggio a 35 lunghezze sul pilota Ducati. Giochi, a cui è aritmeticamente escluso il pilota KTM Pedro Acosta, che ora punta a soffiare il quarto posto a “Nuvola Rossa”.

Bagnaia andrà a chiudere una stagione agonizzante, sperando di vivere l’ultimo fine settimana al vertice per rendere meno amara una situazione che lo è già di per sé. Bezzecchi non farà sconti, per coronare al meglio un percorso in costante crescita. E con un “Bez” così, il prossimo anno si può pensare ad ambire a qualcosa d’importante. In attesa del nulla osta da parte dei medici, Jorge Martin si prepara a chiudere una stagione da incubo, che tra tensioni con Aprilia ed infortuni, non è mai stato protagonista in pista nonostante il numero #1 sulla carena. Weekend d’onore per il team Gresini, che con Alex Marquez matematicamente secondo, e un Fermin Aldeguer nominato “Roockie of the Year”, potranno godersi a pieno l’ultima di campionato, senza pensare al risultato. Ultimo assolo per Miguel Oliveira in classe regina, che al traguardo di domenica lascerà Pramac Racing per dirottare in Sbk.

L’altro riminese Enea Bastianini, fanalino di coda a Portimao per sosta forzata dopo il contatto con Morbidelli, raggiunge Valencia con la speranza di chiudere al meglio una stagione fatta di alti e bassi, pronto a “sportellare” per tenere alto l’orgoglio.

Tra chi si dispera per il termine della stagione, ci sono sicuramente il team VR46, costantemente in top five, e Honda, che nella seconda metà di campionato ha ritrovato ritmo e costanza nei risultati.

In fase di miglioramento anche Yamaha, con Quartararo sesto a Portimao, che confida nel lavoro dei tecnici per tornare sul podio nella prossima stagione.

Diretta Sky e NowTv

Venerdì 14 novembre

FP1 Moto3: 9:00-9:35

FP1 Moto2: 9:50-10:30

FP1 MotoGP: 10:45-11:30

P Moto3: 13:15-13:50

P Moto2: 14:05-14:45

P MotoGP: 15:00-16:00

Sabato15 novembre

FP2 Moto3: 8:40-9:10

FP2 Moto2: 9:25-9:55

FP2 MotoGP: 10:10-10:40

Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30

Qualifiche Moto3: 12:45-13:25

Qualifiche Moto2: 13:40-14:20

Sprint MotoGP: 15:00

Domenica 16 novembre

Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50

Gara Moto3: 11:00

Gara Moto2: 12:15

Gara MotoGP: 14:00

Programmazione Tv8

Sabato 15 novembre (diretta)

Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30

Qualifiche Moto3: 12:45-13:25

Qualifiche Moto2: 13:40-14:20

Sprint MotoGP: 15:00

Domenica 16 novembre (differita)

Gara Moto3: 12:00

Gara Moto2: 13:15

Gara MotoGP: 15:00

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui