MotoGp, Sky, Tv8 e Now Tv: dove vedere il Gp d’Austria in tv e in streaming

Vacanze estive ai titoli di coda per i ventidue campioni della classe regina, pronti a scaldare i motori in vista del Gp d’Austria nel weekend di Ferragosto. Sulle colline del Red Bull Ring il clima sarà tutt’altro che mite, con staccate al limite a scaldare freni e tifosi. Stress, che dovrà essere in grado di gestire il leader di classifica Marc Marquez, consapevole di poter perdere il nono titolo mondiale solo staccando la spina in anticipo. Il primo pilota nella storia Ducati a strappare cinque vittorie consecutive si presenta in Austria con 120 punti di vantaggio sul fratello Alex, il secondo bottino più ampio di tutti i tempi a seguito dei dodici Gp disputati. Pecco Bagnaia in questa pausa estiva è tornato anticipatamente in sella allenandosi a Misano in vista della seconda parte di stagione, sperando di correggere il tiro per raggiungere qualche soddisfazione personale e il secondo piazzamento in classifica generale.
Sulle ali dell’entusiasmo, senza aver fatto uso della bevanda energizzante, ma a seguito degli ottimi risultati ottenuti nelle ultime uscite, arriva al Red Bull Racing il romagnolo Marco Bezzecchi. Dopo una prima fase di adattamento, in casa Aprilia sembrano aver trovato la giusta via da percorrere, con il “Bez” sempre più principale rivale del pilota di Cervera. La lunga sosta è sicuramente servita al suo compagno di squadra Jorge Martin per proseguire nel lavoro personalizzato, desideroso di tornare a vivere le stesse emozioni vissute a Brno. L’altro romagnolo Enea Bastianini, alla guida della KTM Tech 3, vorrà onorare al meglio il Gp di casa lottando come un “toro rosso”, convertendo quelle difficoltà riscontrate nella prima parte di stagione in energie positive. In Austria torna in pista anche Franco Morbidelli, al rientro dall’infortunio alla spalla sinistra, costretto a guardare i propri colleghi in Tv per due appuntamenti di fila. Il suo compagno di squadra, Fabio Di Giannantonio, cercherà di inserirsi nuovamente nella lotta tra i primi cinque, cancellando di mente l’appuntamento in Repubblica Ceca. Fabio Quartararo prosegue nel suo lavoro con Yamaha, confidando di ottenere qualche soddisfazione in gara lunga già a partire da questo fine settimana, mentre Honda non sembra tenere costantemente il passo delle principali rivali.
Nel weekend di Ferragosto, torna in pista anche il campionato MotoE.
Diretta Sky e NowTv
Venerdì 15 luglio
FP1 MotoE: 8:30-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:35-12:50
P Moto3: 13:15-13:50
P Moto2: 14:05-14:45
P MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 17:00-17:30
Sabato 16 luglio
FP2 Moto3: 8:40-9:10
FP2 Moto2: 9:25-9:55
FP2 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10
Domenica 17 luglio
Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
Gara Moto3: 11:00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00
Programmazione Tv8
Sabato 16 luglio (diretta)
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10
Domenica 17 luglio (differita)
Gara Moto3: 14:00
Gara Moto2: 15:15
Gara MotoGP: 17:00