MotoGp, Sky, Now Tv e Tv8: dove vedere il Gp di Catalunya in tv e in streaming

Moto

Quindicesimo appuntamento stagionale. Sul circuito di Catalunya, passato alla storia nel 2009 per il sorpasso “impossibile” del Dottore Valentino Rossi ai danni di Jorge Lorenzo, i 24 campioni della classe regina (22, ma con due wild card in griglia di partenza tra cui Lorenzo Savadori), sono pronti a darsi battaglia per infiammare tifosi e appassionati. Alla corte del “Re di Spagna” non sarà facile stare davanti, compito che spetterà ai due piloti più in forma del momento (Marc Marquez a parte): il romagnolo Marco Bezzecchi e Pedro Acosta.

Il pilota di Cervera è reduce da sette vittorie consecutive in gara lunga, iniziando la sua striscia positiva proprio sulla penisola iberica al Gp di Aragon, puntando in Catalogna all’ottavo sigillo di fila.

Con il sorriso e la convinzione di poter meritare più di un semplice terzo posto, dopo tutto il lavoro svolto, si presenta a Barcellona il “Bez”, stanco di fare il “gregario” di Marquez.

Un’attenta strategia di gara potrebbe portare a risultati più ambiziosi, anche se il leader di classifica in sella alla Ducati pare di un’altra categoria. Chi non fa conti, né sconti, è Pedro Acosta. Il giovane talento spagnolo sembra aver ritrovato quell’ottima confidenza in sella alla KTM, persa, con risultati al di sotto delle aspettative, in questa prima parte di stagione. Nelle ultime uscite, il classe 2004 è tornato a lottare tra i big, finendo a podio a Brno e in Ungheria (4 °in Austria).

Con più leggerezza, ma con qualche enigma ancora da risolvere, arriva in Catalogna “Nuvola Rossa”. I miglioramenti all’anteriore riscontrati al Balaton Park, sembrano aver riacceso le speranze di Pecco, desideroso di dare una piega diversa al suo finale di stagione. Sorride il Campione del mondo in carica, Jorge Martin, lasciatosi alle spalle il terribile infortunio e i rumors di mercato, pronto a lottare per un gradino del podio dopo lo splendido quarto posto ottenuto in Ungheria.

Enea Bastianini dovrà dimenticare in fretta l’incubo della chicane di Balaton per tornare a vivere momenti entusiasmanti come quelli vissuti in Austria (5° all’arrivo), mentre Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio proveranno a mettere in pratica i consigli del Dottore per un posto nei primi cinque.

Honda e Yamaha sembrano alternarsi nelle prestazioni, con Luca Marini quinto al Balaton Park e un deludente decimo piazzamento per Fabio Quartararo, fiduciosi di trovare il giusto feeling in un circuito snello (e di grandi ricordi per Yamaha) come quello in Catalogna.

In griglia di partenza come detto saranno presenti anche due wild card: Savadori su Aprilia e Aleix Espargarò con i colori dell’HRC.

Questo fine settimana, torna in pista anche il campionato MotoE.

Diretta Sky e NowTv

Venerdì 5 settembre

FP1 MotoE: 8:30-8:45

FP1 Moto3: 9:00-9:35

FP1 Moto2: 9:50-10:30

FP1 MotoGP: 10:45-11:30

FP2 MotoE: 12:35-12:50

P Moto3: 13:15-13:50

P Moto2: 14:05-14:45

P MotoGP: 15:00-16:00

Qualifiche MotoE: 17:00-17:30

Sabato 6 settembre

FP2 Moto3: 8:40-9:10

FP2 Moto2: 9:25-9:55

FP2 MotoGP: 10:10-10:40

Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30

Gara 1 MotoE: 12:15

Qualifiche Moto3: 12:50-13:30

Qualifiche Moto2: 13:45-14:25

Sprint MotoGP: 15:00

Gara 2 MotoE: 16:10

Domenica 7 settembre

Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50

Gara Moto3: 11:00

Gara Moto2: 12:15

Gara MotoGP: 14:00

Programmazione Tv8

Sabato 6 settembre (diretta)

Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30

Gara 1 MotoE: 12:15

Qualifiche Moto3: 12:50-13:30

Qualifiche Moto2: 13:45-14:25

Sprint MotoGP: 15:00

Gara 2 MotoE: 16:10

Domenica 7 settembre (differita)

Gara Moto3: 18:30

Gara Moto2: 19:45

Gara MotoGP: 21:30

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui