MotoGp, Sky, Now tv e Tv8: dove vedere il Gp d’Ungheria in tv e in streaming

A distanza di 33 anni il Motomondiale torna in Ungheria, debuttando nel prossimo fine settimana al Balaton Park Circuit. Una storia ancora tutta da scrivere sul circuito inaugurato nel 2023, stimolando i ventidue campioni della classe regina ad entrare per primi nell’albo d’oro dei vincitori. La nuova proposta ungherese potrebbe rimescolare le carte in tavola alla bandiera a scacchi, oppure no, confermando la “Furia Roja” lanciata verso il nono titolo mondiale.
Quel che è certo, è che non essendoci stati precedenti, sulla carta non si hanno dei veri e propri favoriti, anche se i pronostici, a seguito delle sei vittorie consecutive, pendono tutti dalla parte di Marc Marquez. Gli unici due piloti con qualche chance di poter sottrarre il titolo di “Re d’Ungheria” al leader di classifica, per continuità di risultati e velocità in pista, sono il viserbese Marco Bezzecchi e Alex Marquez. Il “Bez” in Austria ha spinto, e lo farà sicuramente anche nel prossimo fine settimana puntando alla seconda vittoria in stagione, mentre Alex cercherà di risorgere da un breve periodo al di sotto delle aspettative.
Con il sorriso stampato sul volto, reduce dal quinto posto ottenuto al Red Bull Ring, si presenta al Balaton Park Circuit Enea Bastianini. Il riminese sembra confermare i progressi del lungo lavoro avviato con KTM, vedendo l’occasione di ripetersi in Ungheria in un circuito adatto alle sue caratteristiche. Pazienza al termine per Pecco Bagnaia, come dichiarato da lui stesso al termine della gara in Austria a seguito dell’ottavo piazzamento, con una Desmosedici sempre più traditrice. “Nuvola Rossa” confida nella novità del circuito ungherese per tornare a brindare su uno dei tre gradini del podio, anche se all’interno del boxe non sembrano riuscire a comprendere i disagi provati da Pecco in sella. KTM, oltre la splendida prestazione di Enea Bastianini, sembra essere tornata competitiva anche con Pedro Acosta, terzo a Brno e quarto in Austria, in attesa del rientro del suo pilota di punta Maverick Vinales. Periodo non semplice in termine di risultati per Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio, assenti in top-ten da Assen.
Chi cercherà di riscattarsi saranno sicuramente Fabio Quartararo e Jorge Martin, quindicesimo il primo e sulla ghiaia il secondo al Red Bull Ring, delusi entrambi di terminare nei bassissimi piazzamenti. Al Balaton Park Circuit farà il proprio esordio anche il campionato MotoE.
Diretta Sky e Now Tv
Venerdì 22 agosto
FP1 MotoE: 8:30-8:45
FP1 Moto3: 9:00-9:35
FP1 Moto2: 9:50-10:30
FP1 MotoGP: 10:45-11:30
FP2 MotoE: 12:35-12:50
P Moto3: 13:15-13:50
P Moto2: 14:05-14:45
P MotoGP: 15:00-16:00
Qualifiche MotoE: 17:00-17:30
Sabato 23 agosto
FP2 Moto3: 8:40-9:10
FP2 Moto2: 9:25-9:55
FP2 MotoGP: 10:10-10:40
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10
Domenica 24 luglio
Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
Gara Moto3: 11:00
Gara Moto2: 12:15
Gara MotoGP: 14:00
Programmazione TV8
Sabato 23 agosto (diretta)
Qualifiche MotoGP: 10:50-11:30
Gara 1 MotoE: 12:15
Qualifiche Moto3: 12:50-13:30
Qualifiche Moto2: 13:45-14:25
Sprint MotoGP: 15:00
Gara 2 MotoE: 16:10
Domenica 24 luglio (differita)
Warm-Up MotoGP: 9:40-9:50
Gara Moto3: 14:00
Gara Moto2: 15:15
Gara MotoGP: 17:00