MotoGp, Misano lo ha confermato: Marc Marquez e Bezzecchi super dopo la pausa

Moto

Marco Bezzecchi sta facendo il vice Marc Marquez nelle ultime gare. Dopo la sbornia di emozioni del Gp Red Bull di San Marino e della Riviera di Rimini abbiamo fatto i conti sui punti raccolti da tredici piloti nelle quattro gare che si sono svolte dopo la pausa estiva: Austria, Ungheria, Catalogna e Misano Adriatico.

In quattro Gp il leader del mondiale ha preso 131 punti, frutto di due bottini pieni, 37 punti (vittoria Sprint Race 12 e gara domenicale 25), una mezza battuta di arresto col scondo posto di Barcellona (32 punti) e i 25 al “Simoncelli” dopo lo zero nella Sprint.

Bezzecchi, malgrado il pesantissimo doppio zero a Barcellona, è secondo in questa speciale classifica a 73 con una vittoria in una Sprint, oltre a un secondo posto e due terzi nei Gp oltre a un 4° e un 7° in due gare del sabato.

Lo seguono da vicino Alex Marquez che con 69 punti conserva un bel vantaggio in classifica generale sul viserbese (101 punti fra i due) per la gioia del Bk8Gresini e dei suoi fans e Pedro Acosta, che con la Ktm si porta a casa 64 punti, grazie a un podio e due quarti posti nei Gp, un 3°, un 4° e un 5° nelle Sprint. Paga due zeri, uno per una sua caduta nella Sprint al Balaton, l’altro per la catena rotta domenica. Insomma Bezzecchi e i due spagnoli stanno viaggiando vicini nelle ultime quattro uscite.

Dietro di loro troviamo Fermin Aldeguer a quota 44 punti, con il brillante 2° posto in Austria un po’ troppo soletto, e un sorprendente Luca Marini, che con la Honda fa 42 punti, con un solo zero nella Sprint austriaca. Vicini anche i due piloti Ducati Pertamina Enduro VR46 con i 41 punti di Morbidelli, 3° nella Sprint ungherese e capace di un 4° e un 6° posto a Misano e Ungheria e Di Giannantonio tre volte a podio nelle Sprint (2° e due volte 3°) ma solo 5° e 15° nei Gp.

Enea Bastianini ha 35 punti, 14 punti presi in Austria e 21 al Montmelò dove è tornato sul podio nel Gp di domenica. È caduto tanto, il riminese, dopo aver trovato un buon rapporto con la Ktm prima della pausa estiva. Troviamo poi il miglior pilota Yamaha, Fabio Quartararo, a 33 punti grazie al Gp di Catalogna con un 2° posto nella Sprint e un 5° la domenica, Jorge Martin che, in pratica ha iniziato il suo mondiale in queste 4 gare, con 25 punti, fra cui brillano i 13 del 4° posto al Balaton, mentre Bagnaia ha raccolto 24 punti con un 8°, un 7° e un 9° posto nei Gp e 0 punti nelle Sprint. Pecco si trova Bezzecchi a 8 punti e rischia anche di perdere il terzo posto della classifica assoluta.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui