MotoGp, Misano invita tutti allo spettacolo: “Supereremo ancora quota 160mila spettatori”

Il “Marco Simoncelli” si prepara a superare ancora quota 160.000 presenze nei fine settimana MotoGp, sull’onda del buon momento dei piloti romagnoli e della Ducati. E’ in partenza una App per suggerire percorsi differenziati al pubblico a seconda del biglietto acquistato e la Romagna si prepara a scrivere un altra pagina di storia motoristica.
Andrea Albani, direttore generale del Misano World Circuit, come sta andando la prevendita e la preparazione dell’evento?
«Nell’ultimo mese e mezzo abbiamo registrato un grande balzo in avanti nella vendita dei biglietti. L’impressione è che supereremo ancora quota 160.000 presenze, siamo molto contenti».
Aveva fatto un pensierino a essere il direttore generale dell’autodromo che incoronava Marc Marquez campione per la nona volta?
«Questo è lo sport. Da punto di vista del valore storico, ospitare la possibile vittoria mondiale di Marc Marquez aveva una sua suggestione, ma a Misano abbiamo già registrato un successo simile con la conquista del titolo da parte di Fabio Quartararo nel 2021. Ma i motivi di interesse sportivo sono tanti, a cominciare dal buon momento dei piloti locali: Bezzecchi sta facendo un campionato impressionante, ha avuto un po’ di sfortuna in Spagna, ma può capitare e gli darà ancora più carica. Bastianini sta andando forte ed è stato emozionante vederlo sul podio in Catalogna, ci siamo anche sentiti. Chiaro, puntiamo anche su Bagnaia che qua è di casa: siamo la rider’s land, molti piloti nascono qui, altri vengono a vivere. Stesso discorso per Morbidelli, Marini e Di Giannantonio, senza scordare Vietti e Arbolino o Lunetta, Guidi, che è dei nostri “cugini” del Mugello visto che è nato a Scarperia, e tanti altri. E poi i piloti della MotoE, Casadei, Ferrari, Baldassarri, Mantovani e Zaccone che si giocano il titolo».
Il circuito è un contenitore sempre più vivace e offre tanto intrattenimento aggiuntivo, oltre alle gare, ci saranno novità quest’anno?
«Il successo delle hospitality, affittate dalle aziende per invitare clienti o collaboratori è crescente. Sabato e domenica circa 200 aziende avranno dai 3.500 ai 4.000 ospiti nelle nostre strutture, senza contare i 1500 del “Vip Village” di Dorna. Inoltre siamo al terzo anno di collaborazione con Red Bull e ci sarà la grande discoteca all’aperto allestita nell’area di “Misanino”. Senza contare tutti gli eventi nei comuni e città del territorio che partono da domani (oggi, ndr) a San Marino e che sono un grande valore aggiunto».
Una festa che si rinnova per il suo 19° anno, avete in programma qualcosa per ricordare Umberto Trevi, ex presidente di “Santa Monica spa” proprietaria dell’impianto che tanto fece per avere la MotoGp in Romagna
«Siamo all’edizione numero 19 ma considerando i doppi impegni del 2020, 2021 e 2024, sono 22 i Gp organizzati. Sono stato al funerale di Trevi ed è stata un’emozione perché la notizia era inattesa. L’ho conosciuto quasi 20 anni fa e mi ha insegnato come muovermi nel mondo del motorismo. Faremo qualcosa in futuro per ricordarlo. Il circuito, con le nuove infrastrutture, come la square e il nuovo pit building è sempre più attrattivo, ora lo implementiamo con quella che da ottobre sarà la sede dell’istituto tecnico per meccanici e useremo in questi giorni come ulteriore spazio hospitality. Lo scorso fine settimana abbiamo accolto l’8a edizione del Festival di ciclismo con 63.000 presenze».
© RIPRODUZIONE RISERVATA