Marco Bezzecchi cala il tris a Mandalika, facendo segnare il nuovo record del tracciato in 1’28”832. Dominio per il viserbese che c’entra la terza pole stagionale in MotoGP e si candida alla vittoria oggi nella Sprint Race in programma dalle 9. “Sono contento - racconta a fine Q2 - anche perché, rispetto al Giappone, volevo fare un miglioramento fra ore qualifiche e Q2 e ci sono riuscito. Come passo siamo tutto vicini, specialmente con le soft. Per la gara bisogna subito fare un gran ritmo, stando attento con le gomme perché le temperature sono alte e si rovinano”. Che Aprilia vada forte lo dimostra anche Raul Fernandez, ottimo 3° alle spalle di un incisivo Fermin Aldeguer, che è il migliore dei piloti Ducati per la gioia del Bk8Gresini. Massimo Rivola , che guida Aprilia Racing, ha detto di essere pronto a ingaggiare Miguel Oliveira, con BMW SBK nel 2026, come collaudatore “se ci sarà l’occasione”. Fabio Di Giannantonio e Marc Marquez passano nell’ordine la Q1, per qualificarsi poi rispettivamente 11° e 9°. Primo degli esclusi è Franco Morbidelli, 13°, mentre Pecco Bagnaia è 16° (curiosamente con lo stesso crono di Brad Binder che lo precede), seguito da un Enea Bastianini ancora in difficoltà nelle prove. In seconda fila troviamo un Alex Rins rinato, malgrado una caduta, che precede Pedro Acosta e Luca Marini (Yamaha, KTM e Honda, 5 case costruttrici nelle prime due file). Terza fila aperta da Alex Marquez, finito anche a terra, e completata da Quartararo e dal fratello Marc. Il Bk8 Gresini è il miglior team Ducati e batte il factory. Quarta fila con Oliveira, Diggia e Mir.
MotoGp, c’è Bezzecchi in pole position a Mandalika
