MotoGp, Bastianini vuole testarsi e Bezzecchi punta la Sprint

Moto

Quasi tutti aspettano Pecco Bagnaia nel Gp di Spagna, anche se qualcuno attende una sorpresa domenicale da Fabio Quartararo, mentre rientra Enea Bastianini e Marco Bezzecchi punta alla vittoria nella Sprint race. Ieri Bestia ha ricevuto il via libera dai medici del tracciato, mentre Marc Marquez ha deciso di non gareggiare perché la mano fratturata non è a posto.

In conferenza stampa si presentano tre distinti gruppi: Marco Bezzecchi, Pecco Bagnaia e Alex Rins, poi Luca Marini, Maverick Viñales e Fabio Quartararo, infine Jorge Martin, Alex Marquez e Enea Bastianini. A tutti i piloti è stato chiesto un pronostico sulla corsa. Per il primo posto in griglia è stato un plebiscito per Pecco, considerato il super favorito per la pole. Solo un paio hanno puntato su Martin. Bagnaia ha addirittura fissato l’asticella in 1’36”220, mentre Marini lo ha accreditato di un 1’35”996. Nella Sprint ci sono estimatori per Bezzecchi, mentre Martin punta su se stesso.

Per la gara di domenica due soli ipotizzano la vittoria di Quartararo, lui stesso e Viñales. Nella gara lunga Alex Marquez si regala il sogno di vincere per la prima volta in MotoGp.

Bestia fa il pronostico più verosimile e diversificato: Martin per la pole, Quartararo per la Sprint e Bagnaia per la gara lunga. Il numero 1 è il grande favorito, ma potrebbero andare forte anche le Aprilia ufficiali di Espargaro e Viñales e occhio a Miller che qui ha vinto due anni fa.

«In Texas per me non è stato semplice - si dà la carica Bezzecchi - ho avuto un po’ di problemi il primo giorno, ma sono stato in grado di recuperare e portare a casa punti. Non è stata la miglior gara della mia carriera, ma nemmeno la peggiore. Non so cosa aspettarmi qui dal tracciato (tre podi nelle categorie inferiori, ndc), ma il circuito è bello, l’atmosfera e il tempo anche. Non vedo l’ora di correre a Jerez con questa moto, mi sono studiato i dati dello scorso anno dei giri di Pecco e degli altri piloti Ducati».

Bastianini qui ha vinto qui nell’anno del mondiale Moto2. «Il feeling nel test sa Misano del lunedì con la Ducati Panigale V4S c’era anche se non era il massimo. Non sono al 100%, ma per me è importante tornare a avere confidenza in sella e portare a casa un po’ di punti. Non sono qui per vincere. Non so quanto tempo impiegherò a recuperare, la mia spalla manca di forza, faccio fatica nelle frenate, soprattutto a destra ma spero di essere al 99% al Mugello. Ho visto Pecco veloce, Alex, Martin e Bezzecchi, che è sempre costante e davanti. C’è una lista lunga di piloti veloci. Sono più fiducioso per la gara di sabato».

Una curiosità: ritorna il grande Dani Pedrosa, come wild-card con Ktm, così come Iker Lecuona, passato da un paio di stagioni in Superbike, al posto di Marc Marquez.

La Q1 parte domani alle 10.05, la Sprint alle 15 e il Gp di Spagna alle 15 di domenica.

CALENDARIO 2024

Il Gp del Qatartorna ad aprirela stagione

Sarà il Gran Premio del Qatar ad aprire la stagione 2024, dall'8 al 10 marzo. In questa stagione, un'ampia ristrutturazione delle strutture del circuito, aveva portato allo spostamento al 19 novembre, come penultimo round.

I test per il 2024 inizieranno martedì 28 novembre, al Circuit Ricardo Tormo di Valencia, subito dopo l'ultima tappa 2023. La pre-stagione vera e propria inizierà a febbraio con lo shakedown (1-3) e i test ufficiali a Sepang (6-8). Il Qatar ospiterà poi il secondo e ultimo test pochi giorni dopo (19-20 febbraio).

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui