Motociclismo, Bernardi si prende la copertina del Civ a Misano

Luca Bernardi imita Aleix Espargaro nella prima giornata del Civ a Misano e sorprende tutti. Il sammarinese, al debutto con la Aprilia del team Nuova M2, si piazza primo in 1’35”360, precedendo Michele Pirro (Ducati Barni) e il proprio compagno di squadra Samuele Cavalieri, che completa la bella giornata delle moto di Noale. Buoni il 4° e il 5° posto di Alessandro Delbianco (Yamaha Keope Forlì) e Luca Vitali (Honda Improve) a 7 decimi dal leader. Seguono Zanetti (Ducati Broncos) e Russo (Honda Dmr) che precedono il terzo alfiere Nuova M2, il cattolichino Alex Bernardi. Infine il 16° tempo per il debuttante portichese Nicola Chiarini, con la Honda Black Sheep.
Mercandelli (Yamaha) guida in 1’37”284 la Ssp Next Generation, precedendo i compagni di marchio Filippo Fuligni e l’olandese Van Straalen. Matteo Ferrari è 4° e apre un gruppo di tre Panigale V2 composto da Saltarelli e Montella, poi Bussolotti e Corsi, con altre R6 e la Panigale di Patacca a precedere la MvAgusta di Ottaviani e la Yamaha Promodriver di Massimo Roccoli a 1”2 dalla vetta. I debuttanti Miceli e Fruscione (entrambi Panigale) sono 25° e 35°.
Lo spagnolo Vicente Perez Selga (2WheelsPolito) mena le danze in Moto3 in 1’42”279, precedendo le Beon di Luca Lunetta e Nicola Fabio Carraro, entrambi in 1’42” alto, mentre gli altri sono tutti sopra l’1’43, a partire da Luca Abruzzo, seguito da Michele Amadori, da Cristian Lolli, del Cecchini Racing di Riccione, e da Villani. Ottavo Matteo Morri.
Nella Supersport 300 duello al vertice con i protagonisti previsti: Matteo Vannucci (Yamaha), capace di far segnare 1’49”055, Bruno Ieraci e lo spagnolo Oscar Nunez Roldan. Il riminese Alessandro Zanca è 5° dietro a Mattia Martella in 1’49”921, seguito da Diego Goretti e dal sudafricano Van Rensburg, del team ravennate 2 R Racing. Il misanese Emiliano Ercolani è 12° in 1’50”509, con la Yamaha del Roc’n’Dea (gli altri su Kawasaki).
Un altro spagnolo comanda la PreMoto3: Brian Diego Uriarte (Beon Cecchini di Riccione) in 1’48”345 davanti al romagnolo Edoardo Liguori (2WheelsPolito) e Gabriele Masarati (Brevo).
Fra le 24 ragazze del campionato femminile brilla Roberta Ponziani (Yamaha), prima in 1’52”652, davanti alla spagnola Beatriz Neila Santos e a Sara Cabrini (entrambe Kawasaki).
Prime posizioni da campionato tricolore per il National Trophy 1000 con Niccolò Canepa (Yamaha) capace di 1’35”490, seguito dalle Bmw di Gabriele Giannini, campione in carica e Gabriele Ruiu, con il sampierano Lorenzo Lanzi (Ducati) 5° alle spalle di Christian Gamarino (Aprilia) e davanti a Salvadori (Ducati) e Andreozzi (Yamaha). Nelle libere del National Trophy 600 miglior crono di Roberto Farinelli, 1’39”322, davanti a Marcheluzzo e Bernabè, con il ravennate Michael Canducci che fa segnare il quinto tempo davanti a Prioli (MvAgusta). Nelle libere del Yamaha R7 Cup giro veloce di Nikolas Marfurt in 1’47”850 a precedere Davide Conte e Tommaso Occhi.