Calia, un brillante terzo posto nella Stock alla 8 Ore di Suzuka

Moto

Johann Zarco e Takumi Takahashi, con la Honda, vincono la 8 Ore di Suzuka nella classifica assoluta, ma in Giappone brilla anche la stella dell’imolese Kevin Calia, 3° nella Stock e 18° assoluto con la Aprilia Revo-M2 divisa con Simone Saltarelli e Flavio Fabbroni. La popolare gara, valida come terza prova del mondiale Endurance, ha regalato un grande risultato a Zarco, che conferma il successo dello scorso anno, e Takahashi, che mette a segno la sua settima affermazione. I due hanno faticato più degli altri, visto che mancava il terzo compagno, dopo gli abbandoni per infortunio di Marini e Lecuona e i problemi di Vierge. Secondi Miller e Locatelli, andati fortissimo entrambi, che si sono alternati sulla Yamaha con Nakasuga, al termine di 217 giri. La differenza l’ha fatta una sosta in più: 7 a 8.Terza la Suzuki Yoshimura Sert. Felice e stanco Calia allo sbarco in Italia: «Una bella soddisfazione - commenta - siamo partiti al 10° posto fra le Stock, ma al termine del primo turno ero già terzo. Abbiamo fatto un ottimo lavoro ai box e i miei compagni sono stati bravi, ma una safety car ci ha rallentato. I primi due avevano un ritmo superiore al nostro e ci sta. Suzuka te la raccontano tutti come una gara infernale, ma lo capisci solo quando la fai. Il caldo era incredibile, 35° e il 70% di umidità. Finisci il turno e ti sembra di avere la febbre».

Esulta anche Massimo Rivola, amministratore delegato di Aprilia Racing per il marchio che, nello stesso fine settimana, si è confermato campione nella Twins Cup del Moto America con la Rs660 di Alessandro Di Mario del Robem Engineering: «Kevin, Simone e Flavio sono stati impeccabili, così come il team e la RSV4 che può avere ottimi risultati nel mondiale Endurance Stock, destinato a essere sempre più importante».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui