Mamma Tonina e il ricordo di Pantani: “Alle partenze delle corse è dura, mi sembra sempre di vedere Marco là in mezzo” VIDEO

Ciclismo

“Quando vedo tanti ciclisti che partono nel nome di Marco è sempre dura, perché mi sembra di vederlo là in mezzo e una lacrima cade sempre”. C’era anche mamma Tonina questa mattina alla presentazione dell’edizione 2025 del Memorial Marco Pantani, la corsa dedicata al Pirata di Cesenatico ideata dal Panathlon Club Cesena con l’organizzazione tecnica del Gs Emilia. Appuntamento a sabato 13 settembre con partenza (11.30) e arrivo a Cesenatico (viale Carducci verso le 16).

Il percorso da Cesenatico a Cesenatico

La corsa, valida come prova della Coppa Italia delle Regioni (la speciale Challenge della Lega del Ciclismo Professionistico) torna alle origini, a Cesenatico, la città di Marco, con partenza e arrivo sul lungomare. Dopo un breve tratto di trasferimento ad andatura controllata, i corridori entreranno nel vivo della gara: un primo tratto in linea di poco meno di 14 chilometri aprirà la strada verso le colline. Poi toccherà al circuito di Sogliano al Rubicone, da ripetere tre volte.

Qui il percorso si fa subito selettivo: con un primo strappo impegnativo, tratti irregolari tra salite e falsopiani, e una discesa tecnica, ricca di tornanti, che accompagnerà i corridori verso il fondovalle. Terminata questa parte, la corsa entrerà nel cuore del circuito di Longiano, affrontato inizialmente in maniera parziale e successivamente per tre giri completi. Qui i corridori si misureranno con la salita verso il borgo, dura nei primi 700 metri con pendenze vicine al 9%, e con strade più strette che metteranno alla prova gambe e strategie.

Al Gran Premio della Montagna di Longiano, lo sforzo sarà premiato da un passaggio suggestivo attraverso il borgo, seguito da una discesa tecnica e da un nuovo tratto di fondovalle fino alla salita di Roncofreddo. Un alternarsi continuo di salite e discese che renderà la corsa esplosiva e difficile da controllare.

Dopo l’ultimo giro di Longiano, la strada si apre e si punta verso il mare, su tratti veloci e scorrevoli. Ma attenzione: il vento contrario, spesso protagonista su questo tratto, potrebbe complicare i piani del gruppo.

Il passaggio davanti alla casa che fu di Marco Pantani segna l’ingresso a Cesenatico. Emozione pura, nel cuore della sua città, prima del primo passaggio sulla linea del traguardo.

Da lì mancheranno i quattro giri finali del circuito cittadino, caratterizzati da lunghi rettilinei che prepareranno lo sprint conclusivo, o forse l’azione vincente di chi saprà sorprendere il gruppo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui