Ciclismo, Malucelli torna dalla Cina da imperatore

Ciclismo

Matteo Malucelli torna dalla Cina da imperatore. Nella sua ultima gara della stagione 2025, il forlivese della Xds Astana ha conquistato tutto con il successo nella tappa finale e nella classifica generale del Tour of Taihu Lake, chiudendo un 2025 entusiasmante con 8 vittorie. Il capolavoro di Malucelli è stato nella prima frazione, poi vinta, in cui il forlivese ha resistito in salita mentre gli altri velocisti si staccavano. Da quel momento la corsa è diventata una prova di equilibrio e concentrazione: la Xds Astana ha mantenuto il controllo, mentre Malucelli ha difeso la leadership marcando da vicino il polacco Stanisław Aniołkowski della Cofidis. Gli sforzi per gestire la classifica hanno inciso sugli sprint delle tappe successive, chiuse rispettivamente con un 2° e un 4° posto. Ieri, invece, Malucelli e la Xds Astana si sono presentati allo sprint finale di Wuxi con la certezza matematica di aver già conquistato la classifica generale. Questo ha liberato Malucelli da ogni possibile calcolo ed è tornato il velocista spietato visto in Malesia. Successo largo e netto, con la maglia arancione di Malucelli a precedere l’estone Martin Laas (Quick) e il belga Steffen De Schuyteneer (Lotto). E soprattutto sul podio si brinda per la classifica generale con Malucelli sul gradino più alto del podio, al suo fianco il polacco Stanisław Aniołkowski a 18” e il belga Steffen De Schuyteneer a 19”.

I punti parlano

Matteo Malucelli tra una settimana compirà 32 anni e quella appena conclusa è la sua prima stagione nel World Tour. La Xds Astana alla fine della scorsa stagione era in condizioni disperate e in piena zona retrocessione nel massimo circuito mondiale. L’ingaggio del velocista forlivese aveva un solo obiettivo: portare più punti possibili per aiutare la squadra a uscire dalle zone paludose ed evitare una possibile retrocessione a fine 2026. Un declassamento che avrebbe avuto conseguenze drammatiche per il team kazaco. La ciambella ha il buco: già a giugno, dopo una primavera strepitosa, la Xds Astana era fuori dalla zona a rischio. E la stagione di Malucelli è stata strepitosa con 8 successi (tutti in corse 2.Pro) e tantissimi punti in cascina. Si è chiuso con il botto, grazie ai 200 punti portati dalla vittoria finale nel “Tour of Taihu Lake”. Lo stesso punteggio conquistato da Filippo Baroncini con la vittoria nel “Baloise Tour” in Belgio a giugno, con la Romagna che conquista 2 corse a tappe nella stagione. Non succedeva dai tempi di Marco Pantani.

Obiettivo 2026

Matteo Malucelli non ha ancora un contratto per la prossima stagione. Si vocifera da tempo di un accordo verbale per il rinnovo con la Xds Astana, ma sicuramente in caso di mancato accordo il telefono del procuratore Nicoletti sarà parecchio caldo. Perché questo Malucelli è un atleta di valore: 11° nella classifica generale per numero di vittorie e 5° assoluto nella classifica degli sprinter. Ma intanto Malucelli si gode il gran finale del 2025: «In un solo giorno abbiamo vinto la tappa e la classifica generale, direi che è un ottimo modo per chiudere la stagione. La squadra ha lavorato alla perfezione, abbiamo controllato completamente la gara e abbiamo annullato la fuga al momento giusto nel finale. Da lì, dovevo solo dare il massimo in volata: è stato uno sprint nervoso e caotico, ma alla fine è andato tutto bene e sono riuscito a vincere. Ora è il momento di riposare e recuperare adeguatamente prima della nuova stagione».

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui