Ciclismo, il Giro della Romagna nel segno della continuità

Il Giro di Romagna è tornato sulla sua strada. Dopo un’assenza ingiustificata di tredici anni dal calendario internazionale, Extragiro ha rilanciato la corsa in linea più importante della Romagna nel 2024 e quest’anno la ripropone nel segno della continuità.
Cambia radicalmente la data, con l’edizione della rinascita che si disputò ad aprile e quella della continuità che si sposta a settembre, nel periodo in cui si concentreranno la maggioranza delle corse professionistiche in Italia (incluso il Memorial Pantani che si disputerà sabato 13 settembre). Il Giro della Romagna si disputerà domenica 21 settembre con partenza da Lugo arrivo a Castrocaro, lungo un tracciato che unisce pianura e colline, tradizione e rilancio.
Il percorso, che sarà presentato a ridosso della manifestazione, conferma l’impostazione già collaudata con un prima parte pianeggiante, seguita da un circuito finale selettivo nelle prime colline forlivesi.
Ma oggi il Giro della Romagna è anche altro. È il simbolo di una terra che dopo l’alluvione ha scelto di ripartire anche dallo sport, mettendo insieme amministrazioni, società ciclistiche, sponsor e comunità. Lugo e Castrocaro, ancora una volta unite nella logistica e nell’accoglienza, guidano un progetto che guarda avanti: la gara professionistica si affianca a quella Allievi, dedicata ai ragazzi di 15-16 anni. Un messaggio chiaro: qui si corre anche per il futuro.
L’anno scorso vinse Antonio Morgado, giovane promessa portoghese della UAE Team Emirates. Il suo nome si è aggiunto a un albo d’oro che parla da solo: Coppi, Binda, Magni, Gimondi, Saronni. E poi i romagnoli: Ortelli, Baldini, Cassani, Conti.
Anche l’elenco delle squadre partecipanti arriverà più avanti, anche se sembra certa la presenza della UAE Emirates che, anche quest’anno, si candida a dominare la corsa. E la speranza è che al via ci sia anche Filippo Baroncini, con il massese che punta a iscriversi in un albo d’oro che conta già tutti i migliori ciclisti romagnoli. A proposito di Filippo Baroncini, la sua conferma nel team emiratino sembra una certezza, con il massese che dovrebbe firmare un contratto biennale.
© RIPRODUZIONE RISERVATA