Ciclismo, dieci giorni alla presentazione del Giro d’Italia: ci sarà la Romagna

Ciclismo
  • 03 ottobre 2023

Mancano esattamente dieci giorni alla presentazione della 107ª edizione del Giro d’Italia (4-26 maggio 2024) ma della prossima corsa rosa si sa praticamente il percorso al 75%. La prima settimana è completamente definita, così come l’ultima, mancano ancora alcuni dettagli per la seconda settimana di gara, quella che potrebbe anche interessare la Romagna.

Ma andiamo per ordine. Sabato 4 si parte da Venaria Reale (come nel 2011) e si arriva a Torino in occasione del 75° anniversario della strage di Superga. E a proposito di amarcord, il giorno successivo, domenica 5, il Giro propone uno dei suoi arrivi più duri, quello al santuario di Oropa, a 25 anni da una delle più incredibili imprese di Marco Pantani. Era il 30 maggio del ‘99, al Pirata uscì la catena, perse terreno, poi aiutato dalla Mercatone iniziò la rimonta che completò da solo superando uno a uno tutti i corridori che lo precedevano. Fu il famoso Giro della squalifica a Madonna di Campiglio.

Poi la corsa 2024 scenderà verso la Liguria, quindi Toscana e Umbria fino alla tappa di domenica 12 maggio che precede il primo giorno di riposo. Martedì 14 si riparte da Avezzano, con arrivo in una località marchigiana. Ecco, da mercoledì 15 a venerdì 17 quando è fissato il probabile arrivo a Carpi, il percorso è top secret. Logico che da Avezzano a Carpi si passerà giocoforza dalla Romagna, ma non è confermata la possibilità che il nostro territorio possa ospitare un arrivo di tappa o che sia sede di partenza.

I rumors davano (e danno ancora) come possibile “striscione” d’arrivo Forlì per ricordare la recente scomparsa di Ercole Baldini, ma la Romagna rosa potrebbe restare all’asciutto quest’anno (a parte qualche passaggio significativo) “pagando” lo storico sbarco del Tour de France.

Tornando al percorso, il Giro dopo Carpi comincerà l’ascesa sulle montagne per concludersi con la passerella romana.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui