San Marino prova a rendere la vita dura anche all’Austria

Calcio
  • 10 giugno 2025

Anche sabato in Bosnia, San Marino ha dimostrato tutti i progressi iniziati con la nuova gestione di Roberto Cevoli. Il Ct dei Titani ha anche scherzato sulla sconfitta di misura di Zenica: «Con Dzeko - ha detto ai microfoni di San Marino Tv - me la sono un po’ tirata... Perché nel riscaldamento lo avevo visto con le scarpe da tennis ai piedi e mi sono detto: ‘Ha le scarpe da tennis, quindi non entra’. Invece si era portato dietro anche le scarpe da calcio...».

Dzeko è infatti entrato al 62’ e dopo 4 minuti ha segnato il gol del definitivo 1-0: «Sono comunque molto soddisfatto e colgo l’occasione per fare i ringraziamenti ai ragazzi perché hanno fatto veramente una partita importante».

Stasera l’Austria

Dalla trasferta in Bosnia al match di stasera al San Marino Stadium contro l’Austria (calcio di inizio alle ore 20.45).

Così il Ct Roberto Cevoli alla vigilia della sfida contro una nazionale di grande tradizione: «La squadra ha speso tante energie in Bosnia ed Erzegovina, le condizioni ambientali erano proibitive e l’intensità dell’incontro ha avuto un effetto sulla freschezza dei ragazzi. Tuttavia, abbiamo avuto due giorni per recuperare e lo abbiamo fatto».

Quindi Cevoli comincia la disamina sulla formazione austriaca: «Gli avversari di turno non li scopro certo io: sono un gruppo forte, con spiccate individualità che sta facendo molto bene ultimamente. Hanno un’ottima identità di squadra e giocano con un sistema tattico simile a quello della Bosnia ed Erzegovina. Pertanto abbiamo già lavorato sulle modalità per contrastare l’Austria nel miglior modo possibile in campo. Questo è un elemento positivo, dal momento che abbiamo avuto molto meno tempo di preparare questa sfida rispetto alla trasferta di Zenica».

I precedenti

L’incontro con l’Austria sarà il terzo nella storia con due vittorie dei bianconeri.

Nell’unica sfida sinora disputata a Serravalle, San Marino poté festeggiare il primo degli otto gol messi a segno in campo internazionale da Andy Selva (1-4), quasi un quarto di secolo or sono.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui