Rimini, primo momento difficile dell'era-Gaburro

È stato l’artefice della promozione in serie C. Lo è stato assieme al direttore sportivo Andrea Maniero. Un anno e mezzo dopo, il tecnico Marco Gaburro sta vivendo ora il suo primo vero momento difficile.


Mai tre sconfitte di fila

Infatti le prime tre sconfitte nel girone di ritorno, oltre ad essere un evento negativo quasi centenario, non si erano mai viste da queste parti da quando Gaburro fu chiamato a guidare il Rimini nell’estate del 2021. Qualche passo falso qua e là c’era stato ma tutto sempre nell’ambito di un’ordinaria amministrazione e anche nel contesto di un processo di crescita. Insomma nulla di mai preoccupante neppure l’anno scorso dopo la sconfitta nel derby di Ravenna che a priori poteva essere vista come un match- point fallito. Perché poi la squadra biancorossa si riprese subito e andò a vincere con pieno merito il campionato di serie D.
Anche in questa stagione, ovviamente più complessa per la qualità della categoria, c’erano stati passi falsi prima di Natale ma sempre catalogati nella logica delle cose. Poi sono arrivati in serie San Donato Tavarnelle, Cesena e Virtus Entella a far suonare un campanello d’allarme fragoroso anche perché due passi falsi su tre sono arrivati al Romeo Neri.


Media punti crollata

La cartina tornasole è data dalla media punti: stratosferica nelle prime 8 partite con 16 punti incamerati dove ad un certo punto pareva anche che fosse stata trovata la quadra sulla formazione titolare visto che per tre volte era stato schierato lo stesso undici con 3 successi di fila. Poi il crollo con 15 punti nei successivi 14 incontri per una media di 1.07 contro i 2 del periodo felice.
Cause? Probabilmente il valore di alcune squadre superiori erano rimasti ancora inespressi a metà autunno. Probabilmente al Rimini sono state prese le misure con il passare del tempo mentre magari all’inizio ha goduto del classico fattore sorpresa.
Probabilmente però anche Gaburro ci ha messo del suo cambiando spesso gli interpreti per la serie che nel Rimini sono tutti titolari.


Tre partite da non sbagliare

È opinione comune che ci sono sempre due campionati: uno nel girone d’andata e uno completamente diverso nel ritorno. Diverso perché nel mezzo c’è il mercato di riparazione dove alcune squadre cambiano volto. Diverso perchè il pallone scotta di più in quanto ci si avvia verso la fine e quindi i margini di errore sono ridotti. Ora però al netto dei rinforzi o meno delle avversarie il calendario propone Olbia fuori casa, Lucchese al Romeo Neri e Alessandria in trasferta. Tre avversari alla portata dove bisognerà far tornare i conti.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui