Rimini, parte il mercato: il primo acquisto è il terzino Boli

Alle 22.30 di lunedì Pietro Tamai ha firmato il contratto che lo lega al Rimini, nel ruolo di responsabile del settore giovanile. Non è l’unica novità: il nuovo preparatore dei portieri sarà Antonio Chimenti, che nella sua lunga carriera ha difeso porte prestigiose come quelle di Roma e Juventus, per poi iniziare la carriera da tecnico. Preparatore dei portieri nelle giovanili juventine, poi alla Sampdoria e nelle nazionali giovanili italiane, nel 2022 aveva invece affiancato De Rossi alla Spal. Tanto movimento in Piazzale del Popolo, ma nelle ultime ore sono arrivate anche le notizie più attese: la nuova società infatti ha iniziato a pagare gli stipendi di luglio, per dare un segnale forte ai giocatori, ai quali è stato comunicato anche il pagamento della fideiussione integrativa.
Si sblocca quindi il mercato. Il primo acquisto è Jordan Boli, terzino classe 2002 che ha doppia nazionalità: francese e ivoriana. Boli è arrivato giovanissimo in Italia e dopo le esperienze nei vivai di Padova, Genoa ed Empoli, è passato alla Carrarese, senza mai scendere in campo, e poi alla Turris. Boli, che si è allenato con la squadra, era l’alternativa alla prima scelta nel ruolo, Andrea Gemignani. Il terzino destro classe 1996, ex Lucchese, ha svolto alcuni allenamenti alle dipendenze di Braglia, ma poi ha deciso di declinare l’offerta.
Nelle ultime ore Luca Nember, che dopo il comunicato di dimissioni ha continuato a operare dopo qualche giorno di pausa, ha intensificato i contatti con i procuratori e con i direttori sportivi: le priorità sono un portiere, un difensore centrale, un trequartista e un attaccante da affiancare a Parigi. Si accelera, a pochi giorni dall’esordio in campionato: sabato al Neri è atteso il Gubbio, che un anno fa ebbe la meglio grazie a un gol di Iaccarino, oggi all’Arezzo. La squadra eugubina, allenata da Di Carlo, presenta tra i volti nuovi l’ex Cesena Saber e Gabriele Costa, centrocampista classe 2004 che Di Battista avrebbe voluto portare a Rimini quest’estate. Sabato qualche novità potrebbe esserci in distinta anche per il Rimini. Il portiere è un’urgenza: venerdì Vitali toglierà il tutore alla mano, difficile che il tecnico decida di rischiarlo. Ad ogni modo la prestazione del baby Bagli, nella partita di Coppa Italia con il Pescara, è stata soddisfacente: l’estremo difensore di Bellaria meriterebbe fiducia. Nel contempo la società ha inviato agli organi di stampa la comunicazione relativa agli accrediti, mentre si attendono notizie sulla biglietteria. Da quello che trapela dalla società, è stato definito tutto sia con le maschere agli ingressi, sia per il servizio steward: in caso contrario non si giocherebbe. Per la campagna abbonamenti, serve il via libera dai piani alti. Qualcosa dovrebbe muoversi la prossima settimana, quando è atteso il ritorno in città di Valerio Perini, l’amministratore unico del Rimini. Si torna a parlare dell’organizzazione di una conferenza stampa per presentare l’organigramma e i programmi societari. Anche questo sarebbe un gradito ritorno alla normalità.
L’arbitro
Sabato dunque prima stagionale per il Rimini in campionato: alle 21 al Romeo Neri, contro il Gubbio, arbitrerà Riccardo Dasso di Genova, affiancato dagli assistenti Fedele di Lecce e Di Bernardino di Teramo, mentre il quarto uomo sarà Ursini di Pescara.