È morto questa mattina a 91 anni Gastone Montesi, storico presidente del Rimini e personaggio conosciutissimo nel mondo sportivo biancorosso. Montesi è stato uno dei simboli del calcio cittadino, innamorato della sua terra e dello sport, che seguiva con grande passione unita a una genuinità tipicamente romagnola. In seguito è stato presidente del Rivazzurra. Lascia i figli Thomas e Denny. Montesi ha lasciato un segno soprattutto nel corso degli anni 80: fu presidente del Rimini dal 1985 al 1987, succedendo a Dino Cappelli. In quel biennio in panchina si alternarono Sergio Santarini, Giovanni Seghedoni (1985-’86) e nella stagione successiva Osvaldo Jaconi. Legatissimo in modo viscerale al calcio e a Rimini, nel 2013 partecipò anche allo sfortunato progetto del Real Rimini.
Rimini, morto lo storico presidente Gastone Montesi
Il cordoglio del Rimini
In una nota sui social, il Rimini Fc ha reso omaggio a Montesi: ”Sarai sempre nei nostri cuori Gastone. A nome della presidente Stefania Di Salvo e tutto il Rimini Football Club giungano alla famiglia Montesi le più sentite condoglianze”.
Il sindaco: “Un simbolo dello sport cittadino”
Il sindaco di Rimini Jamil Sadegholvaad ha ricordato Montesi: “Con la scomparsa di Gastone Montesi lo sport cittadino perde un suo simbolo. Amato presidente del Rimini e poi del Rivazzurra, è sempre rimasto nel cuore dei tifosi per la sua passione genuina e viscerale per il calcio e per la sua terra, oltre che per la sua rara generosità. Un uomo di sport e un imprenditore d’altri tempi che ci mancherà tanto. Condoglianze alla famiglia e ai tanti che gli hanno voluto bene”.