Calcio serie C girone B, Rimini-Forlì si giocherà al Romeo Neri a porte aperte

Rimini-Forlì di venerdì sera si giocherà al Romeo Neri a porte aperte. Ieri mattina si è svolta presso la Questura di Rimini la riunione del Gos che non ha previsto particolari limitazioni per il derby che però rimane una partita a rischio, in considerazione degli scontri accaduti nella scorsa primavera tra opposte tifoserie ma relativamente al basket. Inoltre, dopo l’intervento del Tar ed in attesa dell’udienza dell’8 ottobre davanti al Tar, il Comune ha concesso lo stadio alla società dietro formale richiesta. Quindi un doppio via libera tanto che la società ha comunicato l’inizio della prevendita per questa mattina alle ore 10. I punti vendita sono i soliti: Vivaticket, Tabaccheria Pruccoli, Romani, Millennium, Free Shop (San Marino), Caffetteria Mazzini, Tabaccheria T’Immagini.

Il mercato si muove

Intanto ieri si è registrato l’arrivo ufficiale di Gabriele Ferrarini e quello solo da ufficializzare di Alessandro Bassoli. Il primo è un terzino destro di 25 anni, nato a La Spezia, cresciuto calcisticamente nella Fiorentina, dove ha completato l’intero percorso giovanile fino alla prima squadra. Dopo l’esordio tra i professionisti in Serie C con la Pistoiese, il difensore ha trovato spazio e continuità in Serie B, dove ha vestito le maglie di Venezia, Perugia e Feralpisalò. Sul fronte internazionale, Ferrarini ha rappresentato anche l’Italia in tutte le selezioni giovanili dall’Under 18 all’Under 20, e il 3 settembre 2021 ha fatto il suo esordio con la Nazionale Under 21 nella gara di qualificazione per gli Europei contro il Lussemburgo. Ferrarini sulla carta rappresenta un innesto di esperienza e di qualità che andrà a rinforzare il reparto difensivo biancorosso. Sulle qualità nessun dubbio, i dubbi sono legati al fatto che è reduce da un infortunio piuttosto serio e negli ultimi due anni ha giocato veramente poco, gli ultimi tre match nella stagione 2023-2024 con la Feralpisalò.

Il secondo è un 35enne difensore centrale nell’ultima stagione in forza alla Spal. Bassoli vanta una carriera illustre tra serie B e serie C con Modena, Cremonese, Sudtirol e Pordenone, totalizzando anche una presenza in serie A da giovanissimo con la maglia del Bologna con il quale è cresciuto. In totale 351 presenze (D compresa) con 12 reti all’attivo.

Stefano Giammarioli sogna per l’attacco, invece, Stefano Scappini che però ha giocato la Conference League con la squadra sammarinese della Virtus, una presenza che potrebbe condizionare il suo trasferimento immediato nella società biancorossa.

Ma perché il mercato si sta muovendo? Perché Giammarioli sta scremando, giorno dopo giorno, voci irreali dai contratti attuali dei giocatori provenienti dalla scorsa stagione, un lavoro di limatura che, senza intaccare gli stipendi, ha abbassato il budget di quasi 150.000 euro negli ultimi giorni. Un budget al momento che rientra nella garanzia fideiussoria presentata all’atto di iscrizione. Solo per fare un esempio è stato eliminato dai contratti, quindi riformulati, un surreale bonus legato al premio di promozione in serie B che gravava più di 100mila euro.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui