Calcio C, Rimini: la società pensa a premi play-off per i tesserati

Nulla di ufficiale ma è un’idea che sta stuzzicando. Una matricola che si qualifica per i play-off è risultato tutt’altro che scontato (al di là di quanto sia stato sofferto il girone di ritorno), quindi la società sta pensando di mettere premi ai giocatori del Rimini in base ai risultati che otterranno nella post season.

I vari turni

Molto dipenderà da quanti turni la squadra di Gaburro riuscirà a passare. Qualora il cammino diventasse interessante, ecco che questo progetto ora in fase embrionale potrebbe diventare realtà. E i premi a turno passato andrebbero ad aumentare di volta in volta. Si tratta di premi extra, da concordare adesso, che non hanno niente a che vedere con quelli che si pattuiscono solitamente singolarmente prima che la stagione abbia inizio stagione: la società sta pensando di mettere premi per non lasciare nulla d’intentato e per stimolare la squadra ad andare oltre i propri limiti, visto che (in attesa di capire quello che accadrà al Siena), il Rimini è all’ultimo posto nella griglia di partenza del Girone B.

La bolla del Romeo Neri

Ma ciò non toglie che non si possa sognare, basti pensare al tour de force al quale è sottoposta la squadra durante gli allenamenti (quasi tutti i giorni della settimana) oppure anche al contesto nel quale si prepara il primo turno (una sorta di bolla al Romeo Neri con inizio attorno a mezzogiorno per non avere persone extra attorno al rettangolo di gioco). Una specie di ritiro con la colazione sempre fissata allo stesso orario, per esempio, proprio perché si vuole mantenere elevata la soglia dell’attenzione. In questo contesto, anche i premi avrebbero senso.

Quei vantaggi sciupati

Nel primo turno, a Gubbio o molto più probabilmente a Pontedera, il Rimini dovrà per forza segnare perché l’obiettivo per poter proseguire il cammino sarà soltanto uno: la vittoria. Il finale di campionato ha detto che il Rimini ha sempre fatto gol, a parte la gara di Ancona, e quindi di per sé questo è un fatto positivo. La squadra sta trovando con una certa facilità la via del gol, semmai il problema è un altro: il vantaggio non è mai stato conservato. Il Rimini è stato raggiunto in casa da Reggiana (da 2-0 a 2-2), Fiorenzuola e Montevarchi, mentre in trasferta a Imola. Una tendenza che andrà eliminata se si vorrà continuare a restare in gioco.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui