Calcio C, Rimini: la panchina è sempre una risorsa

A piene mani su tutta la rosa. Non si può certo dire che Marco Gaburro non abbia spremuto il Rimini fino in fondo in questa stagione. Almeno stando alle prime 32 partite di campionato. E la sensazione è che il tecnico dei biancorossi continuerà su questa strada già tracciata nella speranza che possa condurre ai play-off da una posizione migliore rispetto all’attuale decimo posto.

Quanti cambi

Il regolamento dice che nell’arco dell’intera partita si possono effettuare 5 sostituzioni. E allora il Rimini ha preso alla lettera questa possibilità e in 32 partite con un massimo di 160 cambi a disposizione ne ha effettuati la bellezza di 154. Soltanto in 4 incontri su 32 giocatori Gaburro non ha fatto ricorso alle 5 sostituzione. All’andata a Chiavari e Fiorenzuola (una vittoria e una sconfitta) quando in entrambe le occasioni la panchina fu utilizzata tre volte. Tradotto nel girone d’andata furono 91 su 95 i cambi fatti. Quindi dopo il giro di boa con Lucchese e Siena al Romeo Neri (due pareggi) quando qui invece la panchina fu chiamata in causa sempre 4 volte.

È arrivata la pareggite

C’è stato un momento e nemmeno troppo corto dove il Rimini non pareggiava mai. Era senza mezze misure, o vinceva o perdeva, era poco incline ad uscire dal campo con un punticino. Ora si è entrati in una fase del campionato dove invece sta succedendo l’esatto contrario. Probabilmente il conto alla rovescia in atto, mancano appena 6 partite con 18 punti a disposizione, ha tolto quella spensieratezza che magari era stata una fedele compagna di viaggio nel girone d’andata. Adesso il pallone pesa, scotta un po’ di più e i punti hanno assunto una valenza maggiore. Non è che il Rimini sta speculando sul pareggio però è un dato di fatto che nelle ultime 6 partite siano arrivati ben quattro x. Tre di questi con lo stesso risultato (0-0 contro Vis Pesaro, Siena e Torres), mentre 1-1 con il Pontedera. In mezzo la vittoria di Fermo e la sconfitta di Carrara.

Cercasi vittoria

Insomma il Rimini sta muovendo spesso la classifica ed è importante con il conto alla rovescia iniziato. Però i biancorossi non lo stanno facendo in modo massiccio. prendono un punto qua e là a macchia di leopardo che sta impedendo di dare una strattonata decisa alla classifica in tema di play-off sebbene al contempo abbia permesso di avere un vantaggio mai registrato sulla prima delle escluse dagli spareggi promozione: 4 punti. Quindi nelle ultime 13 partite sono arrivate appena 2 vittoria, ad Alessandria e a Fermo.

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui