Ravenna, Onofri riposa e Rossetti torna titolare

Dilettanti. Di nome e di fatto. Un anno dopo il tremendo pasticcio della Pistoiese che danneggiò il Ravenna in modo inequivocabile, ora la Lnd si ripete rinviando metà delle partite dell’ultima giornata del girone D perché il reclamo dello Zenith contro la penalizzazione inflitta ai pratesi sarà esaminato solo martedì prossimo, senza alcuna fretta. Questa volta il Ravenna non viene danneggiato direttamente, perché giocherà regolarmente domenica a Castelmaggiore una partita ininfluente per la classifica, ma resta il fatto dell’ennesima discutibile figura della Lnd, costretta poi a rinviare di una settimana i play-off.

Onofri e Rossetti

Prospettive diverse per l’ultima uscita di campionato riguardano Matteo & Matteo, in casa giallorossa. Se infatti Onofri riposerà per evitare brutte sorprese in vista dei play-off, essendo diffidato, Rossetti sarà regolarmente a disposizione per ritrovare anzi la forma migliore dopo quasi un mese di stop per un acciacco fisico. Probabile una sua presenza da titolare in un centrocampo comunque da ridisegnare perché i diffidati Biagi e Rrapaj non dovrebbero essere della partita. Onofri era in campo domenica scorsa e come tutti ci è rimasto male per una sconfitta particolare perchè arrivata in modo inopinato. Ciononostante l’esterno difensivo della difesa a tre giallorossa ha già somatizzato il passo falso senza brutte sensazioni per i playoff: «Non sono preoccupato per la sconfitta di domenica – dice infatti - sappiamo che non dovremo avere nessun calo di tensione nei play-off e ci prepariamo bene per riuscirci e centrare l’obiettivo prefissato a questo punto». Tutto, come detto, lascia pensare che a Castelmaggiore Onofri andrà al massimo in panchina: «C’è il pericolo ammonizione per tanti di noi (tre oltre a lui, ndr) domenica prossima, ma si vedrà al momento e comunque chiunque giochi in questa rosa è all’altezza. Personalmente sono soddisfatto della mia stagione finora, ma è chiaro che voglio migliorare ancora».

Quanto a Matteo Rossetti, in occasione del recente rientro ha confermato le caratteristiche che tutti gli riconoscono: «Sono rientrato dopo tre settimane – dice - e credo di avere fatto il mio cercando di dare equilibrio alla squadra. Purtroppo sono capitate un paio di disattenzioni quando avevamo segnato nel finale e pensavamo di poter portare a casa altri tre punti. E’ andata male ma adesso guardiamo avanti e all’obiettivo importante di società e squadra, i playoff potrebbero essere fondamentali e bisogna provare a vincerli sicuramente».

A scuola

Nei giorni scorsi una delegazione del Ravenna Fc guidata dal vicepresidente Ariedo Braida ha fatto visita alla scuola primaria Mordani di Ravenna. Presenti all’incontro anche il direttore generale Paolo Scocco, il direttore sportivo Davide Mandorlini e il responsabile delle relazioni esterne Lorenzo Tonetti. L’iniziativa ha rappresentato la conclusione di un progetto educativo che ha visto gli alunni della scuola partecipare ad alcune attività legate al calcio e ai suoi valori.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui