Okaka: “Grazie Ravenna, avevo deciso di smettere”

Correva l’anno di grazia 2022, c’era aria di Natale e il 20 dicembre Stefano Okaka si regalò il suo ultimo gol ufficiale prima di quello di importanza non trascurabile di domenica scorsa a Piancastagnaio. Si giocava a Istanbul per la Ziraat Turkiye Kupasi, la Coppa di Turchia, il match tra Basaskeshir, squadra di Okaka, e il Gotzepe. L’attaccante giallorosso segnò il 3-0 con un destro dentro l’area, la gara finì 3-1 per il Basaskeshir e con quella rete terminò l’apporto di Okaka in termini di segnature ai turchi.

Recriminazioni e gioia

Adesso, dopo lungo stop agonistico e una volontà di ritiro, Okaka è passato dal Bosforo al molto più prosaico canale Candiano, e dopo necessario e lungo rodaggio alle 19.25 di domenica scorsa è diventato il nuovo eroe del Ravenna Fc. I tifosi al seguito, rinforzati nel settore dedicato dalla presenza del presidente Ignazio Cipriani, si erano appena tolti le mani dai capelli per il gol elementare fallito da Okaka sotto porta, poi in un’azione simile l’ex punta della Roma ha inquadrato meglio il bersaglio regalando al Ravenna una vittoria a quel punto insperata. Nel dopo partita, le proteste del tecnico di casa Birindelli non hanno smosso il clan giallorosso: il pareggio ci sarebbe sicuramente stato, verissimo, ma alla resa dei conti il Ravenna ha creato almeno il triplo di occasioni della Pianese e non è stato agevolato dall’arbitraggio. Problemi decisamente trascurabili davanti alla gioia di Okaka: «Non è facile - spiega l’attaccante giallorosso - capire quale può essere stata la sensazione che ho provato dopo il gol. Io avevo deciso di smettere, poi sono tornato dopo due anni e ringrazio anche la mia famiglia che mi ha convinto a tornare, e non è stato semplice riprendere il ritmo. Anche per questo ho pensato a loro quando ho segnato».

Un pensiero stupendo prima dei grandi festeggiamenti: «Ho voluto correre verso i tifosi che ci avevano seguito nonostante la trasferta lunga, ma sono stato felice che tutti i miei compagni siano corsi ad abbracciarmi».

Oggi alle 18.30 all’hotel Mattei lo staff dirigenziale giallorosso incontrerà le squadre del territorio per presentare il progetto di collaborazione con il settore giovanile del Ravenna.

Curva part time

I tifosi della Mero hanno comunicato che domani la parte centrale della curva sarà lasciata vuota nel primo tempo per protestare contro il divieto di trasferta ai sostenitori del Rimini.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Newsletter

Iscriviti e ricevi le notizie del giorno prima di chiunque altro Clicca qui