Il Ravenna va a sbattere su una Roccia massiccia


RAVENNA 0
PROGRESSO 0
RAVENNA (3-5-2): Anacoura (1’ st Venturini); Scaringi, Esposito (1’ st Bianconi), Solini (1’ st Donati); Da Pozzo (1’ st Corsinelli), Rossetti (1’ st Mandorlini, 25’ Menegazzo), Tenkorang (1’ st Calandrini), Rizzo (1’ st Lonardi), Rrapaj (1’ st D’Orsi); Motti, Zagrè (1’ st Spini). All.: Marchionni.
PROGRESSO: Roccia, Gnani, Giovane, Cestaro, Stellacci, Cavazza, Kola, Santoni, Cavini, Finessi, Mascanzoni.
ARBITRO: Tofoni di Rimini.
Gambe molto pesanti dopo i primi dieci giorni intensi di preparazione, ancora al palo alcuni nuovi acquisti e in particolare Luciani, Progresso molto prudente e spesso chiuso a riccio. La somma di tutti questi fattori produce lo 0-0 nell’amichevole di Acquapartita, ravvivata da oltre un centinaio di sostenitori giallorossi. Nessun allarme particolare, comunque difesa (poco sollecitata però) e centrocampo offrono già discrete garanzie.
Pressione senza gol
Primo e unico pericolo per il Ravenna al 10’ quando l’ex Mascanzoni salta Anacoura in uscita ma trova Solini sulla linea a salvare una rete fatta. Al 15’ Roccia si salva di piede su un colpo di testa ravvicinato di Tenkorang e si supera al 35’ su Rizzo con la stessa modalità. Ancora il portiere del Progresso protagonista al 43’ su una conclusione di Scaringi.
Cambio di scenario nel secondo tempo, in campo solo Scaringi e Motti mentre c’è la prima apparizione di Bianconi e Corsinelli. Pericoloso Spini in un paio di occasioni, si gioca a una porta ma il muro rossoblù respinge tutto, Donati (tesseramento vicino, in partenza Agnelli) dal limite sfiora il palo destro, Calandrini va vicino alla rete però finisce senza gol.
Lonardi ok, Ilari ko
Per quello che può contare in questo momento storico della stagione non sono dispiaciuti Bianconi per la presenza autoritaria, Lonardi per l’impostazione davanti alla difesa e Spini, schierato ancora da seconda punta, per l’intraprendenza negli ultimi venti metri. La cattiva notizia arriva dall’infortunato Ilari, col braccio destro immobilizzato per una lussazione rimediata venerdì in allenamento e che potrebbe tenerlo fuori anche per tre settimane. Hanno lavorato a parte Luciani e Di Marco, a bordo campo invece Okaka.
Cambio di scena
Intanto l’amichevole di mercoledì a San Piero in Bagno è stata anticipata alle 18 ed è diventata un triangolare con Sampierana e Perugia Primavera.