Il Ravenna e la sabbia sul campo del Benelli: “Ma entro venerdì sarà tutto a posto”

Chi ha assistito alle partite interne del Ravenna, in particolare all’ultima giocata contro il Bra, si sarà sicuramente accorto che in alcune situazioni dal terreno del Benelli si è alzata della sabbia. Niente di clamoroso o che abbia disturbato le due squadre, però un dato di fatto che deve essere inquadrato nei lavori di ristrutturazione di un terreno di gioco che a fine stagione sarà completamente rinnovato.
Nel frattempo, però, c’è anche una giustificazione a quelle tracce di sabbia, come spiega il direttore sportivo giallorosso Davide Mandorlini: «Venti giorni fa era stato fatto un trattamento contro la gramigna e in generale le erbacce che potevano danneggiare il campo, che poi è stato tra seminato e sabbiato. Però subito dopo ci sono stati alcuni giorni di pioggia e di abbassamento delle temperature che hanno rallentato la crescita dell’erba nuova. Siamo convinti che in occasione della partita con il Perugia lo stato del terreno sarà migliore».
Mandorlini illustra poi i lavori fino a questo momento effettuati: «Gli interventi compiuti sul campo del Benelli a partire da questa estate hanno riguardato soprattutto il sottosuolo e lo stato del terreno di gioco non sarà, come è successo qualche volta nelle scorse stagioni, ai limiti dell’impraticabilità, perché rispetto al passato ora ha le caratteristiche di essere comunque più drenante».