Dopo un mese di “esilio” forzato, ieri pomeriggio il Cesena si è ritrovato a Villa Silvia per la ripresa degli allenamenti. Ancora indisponibile Bisoli, che si rivedrà a dicembre, Siano si è allenato con gli altri portieri ma è ancora prudente nei tuffi mentre gli infortunati Magni (vicino al rientro) e Zamagni hanno svolto lavoro individuale. Oggi sono in programma due sedute a porte aperte (ore 10 e ore 14.30).
Verso Cesena-Avellino già venduti duemila biglietti: 1.314 agli irpini
Invasione verde
E’ partita con il botto la prevendita per Cesena-Avellino: nel pomeriggio di ieri sono stati staccati 2.034 biglietti. Di questi 720 per i settori destinati ai cesenati e 1.314 in curva Ferrovia per gli avellinesi.
Sorpresa Donadoni
Ieri lo Spezia ha deciso di cambiare allenatore: il club ligure, ultimo in classifica in compagnia della Sampdoria con 7 punti in 11 giornate, ha esonerato Luca D’Angelo e affidato la panchina a Roberto Donadoni, inattivo dal 2020 (ultima esperienza in Cina) e che torna ad allenare in B a distanza di 22 anni dall’ultima volta, quando restò sulla panchina del Genoa per tre giornate.
Lutto bianconero
E’ deceduto ieri l’ex terzino bianconero Attilio Maldera. Arrivò a Cesena in Serie B nel novembre 1969 in prestito dal Milan e debuttò tra i professionisti, disputando 22 presenze in due stagioni tra il 1969 e il 1971. Nato in provincia di Bari, con la famiglia si era trasferito a Bresso, nel Milanese, ed era cresciuto nel vivaio rossonero come i fratelli Luigi e il più famoso Aldo. Passò all’Alessandria, poi allenò le giovanili del Milan.
Cesena al Foro
Il Cesena contribuisce ad arricchire il calendario del Foro Annonario con dieci appuntamenti a tema bianconero. Si parte oggi alle 18 con la presentazione della nuova stagione del progetto Cesena Fc Legends4Charity. All’evento saranno presenti Massimo Agostini, consigliere d’amministrazione del Cesena e tra i fautori della nascita del progetto Legends4Charity, e l’attuale capitano Andrea Ciofi. Con loro Carlo Camagni, responsabile Ior sede di Cesena, e Alessandro Trivellone, direttore commerciale E.Co Energia Corrente, main sponsor del Cavalluccio.
© RIPRODUZIONE RISERVATA