Dopo le prime 12 giornate di campionato e in attesa della volata di fine anno, con il treno delle ultime 6 partite del 2025 che partirà domenica da Monza, c’è una domanda che sorge spontanea: il Cesena è andato alla pausa con i punti che merita? Confrontando i dati ufficiali delle gare disputate, grazie agli xG (gol attesi) forniti da Opta, la risposta è no. La squadra di Mignani, in relazione a quanto prodotto e a quanto concesso, avrebbe meritato 27 punti, 4 in più di quelli che ha in classifica.
Stando agli xG il Cesena avrebbe meritato di più
Ottovolante
Cominciamo dalle vittorie. Il Cavalluccio ne ha conquistate 7 sul campo, che naturalmente sono quelle che fanno fede, ma con il criterio aritmetico degli xG la storia sarebbe diversa e le vittorie aumenterebbero: da 7 a 8. Questo perché ci sono ben 8 partite sulle 12 disputate che hanno visto il Cesena in vantaggio, sull’avversario di turno, di almeno un punto nel rapporto tra i gol attesi del Cavalluccio e i gol attesi dalla sua sfidante. Pescara-Cesena resta la gara con la forbice maggiore: 4.1 xG dei bianconeri contro 0.8 per una vittoria mai in discussione neppure sul prato dello stadio Adriatico nel giorno del debutto. Conferme anche per i successi sul campo della Sampdoria (1.8 a 0.3 per i bianconeri dopo una gara dominata dall’inizio alla fine) e dello Spezia (2.42 a 1.03), senza dimenticare le due vittorie interne contro Carrarese e Avellino: contro gli apuani e gli irpini, infatti, il segno 1 finale ha rispecchiato quanto rilevato dai computer (1.66 a 0.87 contro la Carrarese e 1.25 a 0.47 contro l’Avellino). Considerando gli xG il Cesena avrebbe dovuto vincere anche altre tre partite nelle quali ha invece totalizzato appena un punticino. Si tratta delle sfide contro Entella, Reggiana e Bari, che, per quanto prodotto in campo dalle due squadre, sarebbero dovute finire con tre successi bianconeri. Contro i liguri il Cesena ha chiuso con xG doppio (1.7 a 0.8), stesso discorso per le due gare contro emiliani in casa (1.6 a 0.7) e pugliesi in trasferta (1.14 a 0.57). Ma i troppi sprechi soprattutto contro Reggiana e Bari sono costati punti pesanti.
Equilibrio
Dalle vittorie ai pareggi. In queste prime 12 giornate ci sarebbe un’altra gara nella quale i bianconeri avrebbero meritato di più: Frosinone-Cesena. Quella dello Stirpe è stata una delle due gare in cui il confronto tra gli xG ha premiato l’avversario, ma la differenza finale (1.9 a 1.4 per il Frosinone) non rispecchia quanto visto sul campo. L’altra partita in cui il gol dell’avversario era più atteso del gol del Cesena è stata quella disputata il 20 settembre a Venezia: al Penzo, stando agli xG, il Cavalluccio anziché vincere avrebbe meritato di perdere, anche se di misura (2.1 a 1.7). Sottolineato che il risultato di Cesena-Palermo ha rispecchiato il conteggio delle occasioni da gol (1.6 a 1.1, con i bianconeri comunque in leggero vantaggio), l’ultima gara in cui la squadra di Mignani ha conquistato più punti di quanto effettivamente prodotto è stata Sudtirol-Cesena: 0.65 a 0.6, in pratica un classico 0-0, cancellato dal guizzo di Shpendi su assist al bacio di Berti. Curiosamente si tratta anche dell’unica partita in cui il Cesena non è arrivato a quota 1.
© RIPRODUZIONE RISERVATA